La scelta di un servizio di Hosting per il proprio sito web potrebbe a prima vista sembrare una cosa molto semplice, quasi banale. Si cerca in Internet, si confronta qualche prezzo, si acquista e il gioco è fatto!
Ci sono però, anche volendosi limitare solo all'Italia, decine e decine di hosting provider che forniscono servizio di hosting web con un costo che va da pochi a a centinaia di euro a all'anno.
In che cosa si differenziano? Quale conviene acquistare? Qual è il migliore?
Chiaramento ogni sito avrà specifiche diverse, utilizzi, risorse e numero di visite diverse...Proviamo a delineare alcune caratteristiche che un buon servizio di hosting dovrebbe possedere e alcune delle domande più frequenti che seguono la domanda "Quale hosting scelgo?"
Questo articolo vi darà delle importantissime linee guida per non cadere nell’errore di creare un sito irritante, lento e pesante agli occhi dei possibili visitatori. Grazie ai nostri consigli potrai migliorare la navigazione e incrementare il tuo business.
Troppe immagini e colori
Non bisogna aver paura di fare un sito semplice. Tanti clienti sbagliano cercando di riempire il più possibile la home page del sito dicendo che “l’utente deve trovare tutto e subito”. Ma la quantità eccessiva delle immagini ha un impatto negativo perché un nuovo utente si perde tra tutte queste informazioni.
Esistono parecchi sistemi di gestione di forum sia gratuiti che a pagamento. La scelta della piattaforma si basa sull’utilizzo e sulle dimensioni della community che si vuole creare. Alcuni CMS di forum sono stati sviluppati per le comunità di medie-grosse dimensioni con le funzionalità e possibilità di gestione degli utenti, conversazioni non banali.
Vogliamo realizzare una photo gallery con le numerose photo, categorie e le opzioni di download, condivisione, commenti ed altro sul proprio sito. Che sistema di gestione è preferibile?
Tutti gli CMS generici hanno i componenti aggiuntivi per la gestione delle gallerie ma in un complesso questi sistemi diventano pesanti perche' devono gestire anche le altre funzioni che non servono ad un utente che vuole creare soltanto la photo gallery.
Content Management System (Sistema di gestione dei contenuti) è una piattaforma installata sul server web che ci fa da base per il sito che vogliamo realizzare, ne esistonodi gratuite e a pagamento. Questo è un software strutturato in modo da gestire al meglio il contenuto del sito ovvero le immagini, gli articoli, materiale multimediale ma anche la comunicazione con i clienti finali.
Un CMS va scelto prima di tutto in base alle necessità e finalità del cliente e del utente finale. Esistono le piattaforme gratuite e a pagamento.