Mile2 C)TIA Certified Threat Intelligence Analyst (self-study + esame)
Descrizione corso
Il corso C)TIA di Mile2 aiuterà i professionisti della sicurezza a imparare a fare buon uso delle numerose fonti di informazioni sulle minacce. Aiuterà a capire quali fonti di minacce sono utili, quali minacce specifiche sono mirate e quali potrebbero richiedere piccoli aggiustamenti per essere monitorate all’interno dell’organizzazione.
Il corso C)TIA di Mile2 è fortemente incentrato su laboratori pratici, concentrandosi sul discernimento e sull’interpretazione delle minacce e sulla risposta ad esse.
Il corso è incentrato sulle attuali minacce significative, sugli attori delle minacce e sulle procedure di identificazione, in modo che i professionisti della sicurezza informatica possano implementare le politiche e gli acquisti migliori per la loro posizione di sicurezza organizzativa. Una volta completato, lo studente sarà competente nel migliorare l’infrastruttura di sicurezza esistente di un’azienda. Le politiche e le metodologie apprese nel C)TIA consentiranno allo studente di utilizzare i concetti di threat intelligence per ridurre il rischio complessivo dell’azienda.
Il presente prodotto è un’ottima soluzione per l’autoapprendimento rivolta a chi ha bisogno di acquisire le conoscenze necessarie per sostenere con competenza l’esame associato. Comprende un libro, un video dove un istruttore vi guida attraverso il libro, la guida di preparazione all’esame, simulazioni illimitate dell’esame e l’esame di certificazione. Tutto il materiale sarà disponibile per 12 mesi nel vostro account Mile2.com. Se non si dispone già di un account Mile2.com, ne verrà creato uno al momento dell’iscrizione.
Module 1: Threat Intelligence Basics
- Threat Intelligence Basics
- Threat Intelligence Use Cases
- Threat Intelligence Development
Module 2: Cyber Threats
- Cyber Threat Overview
- Cyber Threats Classification
- Prevention Against Cyber Threats
- Examples of Cyber Threats in History
Module 3: Threat Actors
- Threat Actors Overview
- Threat Actors Classification
- Examples of threat Actors in History
Module 4: Cyber Threats & Malicious Actors Case Studies
- Student
- EternalBlue
- WannaCry
- Wizard Spider Group
- Operation Aurora
- Zerologon
Module 5: Threats Identification
- Threat Hunting
- Introduction to IoC (Indicators of Compromise)
- Backdoors Hunting (Manual and Automated)
- Malware Hunting (Manual and Automated)
- APT Hunting (Manual and Automated)
- Threats Analysis Framework
- Kill Chain
- MITRE ATT&CK
- Diamond Model
- Determining Tactics, Techniques, and Procedures (TTP) of a Threat
Module 6: Implementing a Proactive Threat Intelligence Approach
- Scope, Goals, and Characteristics of a Proactive Threat Intelligence Approach
- Implementation and Practicability
- Threat Intelligence Feeds
- Threat Intelligence Communities
- Threat Intelligence Tools
Detailed Lab Outline:
Lab 1 – Practical Analysis of Well-Known Threats
- Stuxnet Analysis
- EternalBlue Analysis
- WannaCry Analysis
- Zerologon Analysis
Lab 2 – Hunting for Active Threat Through Collected Logs
- Hunting for Backdoors
- Hunting for Malware
- Automated Threat Hunting
Lab 3 – Defensive Trheat Intelligence Development
- YARA Rules Usage, Development, and Improvement
- Stort Rules Usage, Development and Improvement
- Threat Simulation
Lab 4 – Threat Intelligence Data Integration with SIEM
- Collection
- Ingestion
- Threat Simulation
OSINT Methodology to Identify Latest Threats
- Discovering Cyber Threats Through Social Media OSINT
- Discovering Cyber Threats Through Dark Web OSINT
Il pubblico principale di questo corso Mile2 C)TIA Certified Threat Intelligence Analyst è costituito da:
- Penetration Testers
- Microsoft Administrator
- Security Administrators
- Active Directory
- Administrators
- Chiunque voglia acquisire nuove competenze in ambito sicurezza
Al termine del corso Certified Threat Intelligence Analyst gli studenti avranno le conoscenze necessarie per eseguire un’analisi approfondita delle minacce su qualsiasi sistema informatico. Saranno in grado di riferire accuratamente le loro scoperte e saranno pronti a sostenere l’esame C)TIA.
Per seguire con profitto il corso Mile2 C)TIA Certified Threat Intelligence Analyst è consigliato essere in possesso dei seguenti prerequisiti:
- aver frequentato il corso Mile2 C)PEH Certified Professional Ethical Hacker
- 12 months di esperienza nel testing della vulnerabilità
Il materiale didattico è in lingua inglese
Questo corso C)TIA Certified Threat Intelligence Analyst è costituito da un combo che comprende un libro, un video dove un istruttore vi guida attraverso il libro, la guida di preparazione all’esame, simulazioni illimitate dell’esame e l’esame di certificazione. Tutto il materiale sarà disponibile per 12 mesi nel vostro account Mile2.com. Se non si dispone già di un account Mile2.com, ne verrà creato uno al momento dell’iscrizione.