Benvenuto in
Pipeline IT Academy

Cos'è Pipeline IT Academy?

Creiamo ed eroghiamo percorsi di formazione che forniscono ai lavoratori potenziali e/o esistenti le competenze necessarie per svolgere i compiti richiesti dall’impresa che, a sua volta, necessita di rimanere competitiva in un mercato globale.

PIPELINE IT ACADEMY nasce per affrontare lo skill mismatch, cioè lo scollamento tra domanda e offerta nel mondo del lavoro in ambito IT. La mancanza di competenze specifiche e il mancato incontro tra domanda e offerta incidono ogni anno di più sul Pil globale, limitando la crescita economica, sociale e personale. In Italia sarebbero 135mila i posti vacanti in questo ambito.

Le aziende IT (e non solo) soffrono di una grave carenza di talenti e di competenze.

Assumere un nuovo profilo in ambito IT richiede mediamente 90 giorni.

Costo 20% del RAL + il tempo.

Gli individui mancano delle competenze per essere assunti nelle aziende, che siano giovani in uscita dalle scuole e dalle università oppure adulti con necessità di reskilling/upskilling.

Difficoltà di inserimento nel mondo del lavoro o lunghi periodi di formazione non retribuiti.

La nostra mission

PIPELINE IT ACADEMY crea un punto di incontro tra il mondo del lavoro (le aziende) e quello dell’educazione e/o della disoccupazione.  

Dal 1991, Pipeline è partner di fiducia di imprese italiane ed internazionali nell’ambito della formazione IT di alto livello. Grazie alla consolidata esperienza con la formazione IT professionale e il costante contatto con le imprese, la nostra Academy è quindi in grado di mettere in collegamento questi due mondi con successo. 

Siamo già stati scelti da

Non un semplice corso ma un percorso di
alta formazione e di inserimento diretto in azienda

ANALISI
Analisi delle esigenze dell'azienda con i nostri consulenti
PROGETTO
Progettazione percorso formativo in collaborazione con trainer certificati
RECRUITMENT
Recruitment e selezione dei candidati
AVVIO
Avvio del percorso formativo
TRAGUARDI
Conseguimento obbiettivi didattici con rilascio di certificazioni con valenza ufficiale
INSERIMENTO
Inserimento in azienda
Precedente
Successivo

Percorsi disponibili

AI Developer

Il percorso AI Developer nasce per formare figure tecniche in grado di progettare e sviluppare soluzioni basate su Intelligenza Artificiale, Machine Learning e Deep Learning.

Durata: 20 giornate di formazione + 3 giornate per gli esami (facoltativi)

Competenze e certificazioni:

  • Sviluppo di modelli AI con Python e librerie specialistiche
  • Analisi dei dati e gestione dataset su Azure
  • Utilizzo dei servizi OpenAI per creare applicazioni intelligenti
  • Comprensione di tematiche etiche e operative legate all’AI
  • Esperienza pratica tramite workshop e laboratori reali
  • Microsoft AI-900 – Fondamenti di Intelligenza Artificiale
  • Microsoft DP-900 – Fondamenti di dati su Azure
  • Microsoft DP-100 – Progettazione e implementazione di soluzioni ML

Cyber Security Consultant

Il Microsoft Cyber Security Consultant è lo specialista che analizza minacce, progetta soluzioni e protegge l’ecosistema IT aziendale utilizzando le tecnologie Microsoft.

Durata: 32 giornate di formazione + 3 giornate per gli esami (facoltativi)

Competenze e certificazioni:

  • Analisi delle vulnerabilità e definizione di strategie di sicurezza
  • Implementazione di soluzioni Microsoft: Azure Security, Defender, Entra ID (Azure AD), SC Suite
  • Gestione delle identità e degli accessi (IAM)
  • Monitoraggio proattivo, threat detection e incident response
  • Sicurezza di rete, cloud e applicazioni Conoscenza delle normative (GDPR, ISO 27001) e best practice
  • CompTIA Security+
  • Microsoft SC-200 Security Operations Analyst
  • Microsoft SC-300 Identity and Access Administrator

Programmatore Junior C#

Il Programmatore Junior C# sviluppa applicazioni utilizzando il linguaggio C# e il framework .NET, creando soluzioni multipiattaforma per desktop, web e mobile. È una figura versatile, adatta a realtà aziendali di ogni dimensione, che contribuisce allo sviluppo di nuove funzionalità, alla manutenzione del codice e al supporto degli utenti.

Durata: 17 giornate di formazione + 1 giornata per gli esami (facoltativi)

Competenze e certificazioni:

  • Programmazione in C# e conoscenza della piattaforma .NET
  • Sviluppo di interfacce grafiche, API REST, servizi web e accesso a database
  • Logica di programmazione e OOP (Object Oriented Programming)
  • Utilizzo di SQL e Transact-SQL per interrogazione e modifica dei dati
  • Fondamenti di sicurezza, debugging e gestione della memoria
  • Introduzione allo sviluppo web con framework moderni (es. ASP.NET Core, Entity Framework)
  • Knowledge Pillars C# Coding Specialist

Tecnico Helpdesk

Il tecnico Helpdesk è una figura chiave per garantire il corretto funzionamento di dispositivi, reti e sistemi informatici. Essenziale in realtà di ogni settore e dimensione, il tecnico dell’assistenza è il primo supporto per colleghi e clienti, contribuendo alla stabilità e all’efficienza digitale dell’organizzazione.

Durata: 15 giornate di formazione + 2 giornate per gli esami (opzionali)

Competenze e certificazioni:

  • Installazione e configurazione di hardware, software e sistemi operativi
  • Gestione e monitoraggio di reti e dispositivi
  • Diagnosi e risoluzione di problemi IT
  • Fondamenti di sicurezza informatica e supporto remoto
  • Conoscenze base di cloud, virtualizzazione e scripting
  • CompTIA Tech+ (formazione introduttiva)
  • CompTIA A+ Core 1 e Core 2 (certificazioni professionali – facoltative)

Data Analyst

In un contesto aziendale sempre più guidato dai dati, la capacità di trasformare informazioni grezze in insight strategici è una competenza cruciale e fortemente richiesta. Il percorso Data Analyst offre un programma intensivo e pratico progettato per fornire le competenze fondamentali per analizzare, interpretare e visualizzare dati in modo efficace.

Durata: 16 giornate di formazione + 2 giornate per gli esami (facoltativi)

Competenze e certificazioni:

  • Raccolta e gestione di dati provenienti da diverse fonti
  • Utilizzo di linguaggi e strumenti come SQL, Power BI e DAX per l’analisi e la visualizzazione dei dati
  • Realizzazione di report e dashboard efficaci per supportare il processo decisionale aziendale
  • Conoscenze base di statistica, database e reporting
  • CompTIA Data+
  • Microsoft PL-300 Power BI Data Analyst

Richiedi più info

Compila il modulo di richiesta e verrai subito messo in contatto con un consulente Pipeline.