L'Intelligenza Artificiale nella Cyber Security

Nuovo Webinar
Giovedì 21 Marzo ore 10:30

Il paradosso dell’essere troppo “intelligenti”.

Quando

21 Marzo

Orario

10:30

Costo

Gratuito

Dove

Microsoft Teams

Condividi

con un collega

Come può l'intelligenza artificiale proteggerci da se stessa?

Iscriviti al nostro webinar esclusivo, dove esploreremo il paradosso dell’Intelligenza Artificiale nella Cyber Security. Se l’AI è stata creata per semplificare il lavoro quotidiano, è diventata anche uno strumento per attaccare i sistemi di sicurezza aziendali. Ma come può l’intelligenza artificiale proteggerci da se stessa? Unitevi a noi per scoprire come l’AI può essere trasformata da minaccia a alleata, garantendo una difesa più robusta contro gli attacchi informatici.

Sicurezza AI
nella rete aziendale

WatchGuard ThreatSync XDR usa l’intelligenza artificiale per correlare dati da più fonti, identificare nuove minacce, automatizzare risposte e migliorare la tua visibilità. L’AI aiuta a rilevare malware, intrusioni e altre minacce in tempo reale, contenendole rapidamente e minimizzando i danni. ThreatSync XDR rende la tua sicurezza informatica più efficace e proattiva.

Sicurezza AI
nelle E-mail

Adaptive Trust Engine, basato su intelligenza artificiale, è integrato in Libraesva Email Security. Valuta la fiducia tra mittente e destinatario analizzando storico contatti e contenuti email. Identifica automaticamente i tuoi contatti regolari, facilitando la scoperta di email sospette, proteggendoti da minacce informatiche.

Iscriviti ora al webinar

Webinar precedenti

Luca R.
Leggi Tutto
Ho potuto approfondire le tematiche del webinar e grazie alla competenza dei relatori ho scoperto tutti i vantaggi della soluzione proposta.
Annalisa B.
Leggi Tutto
Un webinar molto utile per scoprire le soluzioni più adatte alla crescita della nostra azienda, grazie mille!
Enrico C.
Leggi Tutto
Ci siamo iscritti grazie ad un collega che aveva visto il webinar su Linkedin, eravamo curiosi e il relatore ci ha fatto interessare, abbiamo poi richiesto una demo.
Precedente
Successivo

Evento a numero chiuso, l’organizzazione si riserva la facoltà di accettare o meno l’iscrizione.

Il link per partecipare all’evento verrà inviato 24/48 ore prima della data di inizio.

Invita
un collega
al webinar