Il cloud è sicuro? Sicurezza informatica e risparmio, le armi dei CFO ai tempi delle aziende senza muri
Quali sono gli strumenti in mano ai CFO per garantire che il lavoro in cloud sia sicuro anche ai tempi dello smart working
Quali sono gli strumenti in mano ai CFO per garantire che il lavoro in cloud sia sicuro anche ai tempi dello smart working
Non sempre il risparmio è una buona guida all’acquisto della tecnologia, specialmente quando l’assenza di ridondanza può avere…
Emanuele Rancati, Responsabile del Team IT di Pipeline, racconta come è avvenuta la migrazione tra due tenant Microsoft365 diversi per il personale di un’azienda che è stata ceduta da una holding. In un momento di forte turbolenza e incertezza economica, l’infrastruttura tecnologica di un’azienda è quella che subisce per prima l’impatto di scorpori, vendite e
Compare all’improvviso quando qualcosa va storto, altrimenti non si vede in giro. Il sistemista IT è una figura mitica nelle piccole e medie aziende, un genio incompreso per lo più nullafacente che interviene solo nel momento del bisogno. E invece è molto più di quel che sembra. La leggenda della sala server Chi di noi
Il Coronavirus sta colpendo la vita quotidiana di ognuno di noi. Ma nelle aziende l’infrastruttura tecnologica e l’uso dei software è ormai una parte vitale, come l’elettricità. Ecco perché un partner tecnologico IT oggi non può fermarsi. È evidente, siamo appena entrati in una tempesta. Il ciclone provocato da questo virus si sta abbattendo su
Per rubare alle aziende grandi quantità di denaro non c’è più bisogno di forzare le misure di sicurezza con il codice. Basta intercettare una comunicazione riservata tra due persone che si fidano l’una dell’altra e… mettersi in mezzo. Ecco come funziona un attacco “Man In The Middle”. “Il merito fu del nostro sistemista IT, fu
Il concetto di “Good enough” è ampiamente utilizzato dalle aziende italiane che considerano la tecnologia un costo. Ma quali sono i vantaggi di questo atteggiamento? Conta di più il risparmio o la difesa dello status quo? E con quali rischi per la sicurezza e il business? Il concetto di “good enough” “Good enough” è un’espressione
Mercoledì 12 giugno nella sede di Pipeline Srl, gli esperti di WatchGuard terranno un seminario sui sistemi più avanzati per la sicurezza aziendale. Ci sarà una dimostrazione live di quanto sia facile rubare una password e verranno spiegati i vantaggi tecnici ed economici della Multi-factor Authentication (MFA). La questione del furto dei dati e della
Create con dettagli della nostra vita privata o rimandi alla cultura pop, da anni le password hanno protetto i nostri dati personali e le nostre vite. Oggi però non garantiscono più un livello adeguato di sicurezza. Ecco perché. Apriti sesamo! Il potere immaginario delle password La password è il primo baluardo di sicurezza dietro al
Il modo di lavorare sta cambiando velocemente, dipendenti e collaboratori hanno sempre più la necessità di lavorare da qualsiasi luogo: ufficio, casa, hotel, aeroporto…Le informazioni aziendali non sono più concentrate solo in una sala server o in data center aziendali. Si trovano ormai anche nel cloud e sono accessibili da diversi utenti e password.Questo espone
Pipeline ti invita all’evento: “GDPR? No panic!” – Seconda Edizione Il Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR) è la nuova normativa dell’Unione Europea sulla privacy che diventerà effettiva il 25 maggio 2018. Il GDPR impone nuove regole a cui tutte le aziende e le organizzazioni che trattano dati di cittadini EU devono adeguarsi entro
Copyright © 2021 - Pipeline Srl - All Rights Reserved.