È attivo in Lombardia l’Avviso pubblico relativo alla Formazione Continua, che mette a disposizione di imprese e professionisti fino a € 50.000 all’anno, spendibili per la partecipazione a corsi di formazione di proprio interesse.
Forte dell’esperienza con le precedenti edizioni del bando, Pipeline, in collaborazione con Agenfor, è al fianco di imprese e professionisti in questo percorso di accrescimento delle competenze professionali in ambito IT, proponendosi come un valido supporto anche nella parte burocratica.
Al momento sono disponibili i corsi “Programmare in C#” e “CompTIA Security+: la sicurezza digitale in azienda” [dato aggiornato a ottobre 2023].
Il corso Programming in C# fornisce agli sviluppatori le competenze di programmazione necessarie per creare applicazioni con il linguaggio C#. Nello specifico, insegna a:
in Aula Virtuale (Live Online via Internet con un trainer certificato)
32 ore
24 novembre 2023 alle ore 18
18 dicembre 2023
€ 1.500 (rimborsati dalla regione in base a quanto specificato nel paragrafo 3)
in Aula Virtuale (Live Online via Internet con un trainer certificato)
32 ore
5 giornate: 18-19-20-25-26 marzo 2024
24 novembre 2023 alle ore 18
18 dicembre 2023
€ 1.500 (rimborsati dalla regione in base a quanto specificato nel paragrafo 3)
Per capire se puoi usufruire di questa agevolazione, bisogna verificare (1) quali sono i soggetti che possono richiedere il voucher per la partecipazione ai corsi e (2) quali sono i destinatari, ossia gli allievi dei corsi. Di seguito riportiamo tutte le categorie idonee. Ma attenzione: requisito fondamentale è che tutte le imprese abbiano unità produttiva/sede operativa ubicata in Regione Lombardia.
Titolari di ditte individuali
Con il bando Formazione Continua, Regione Lombardia mette a disposizione un contributo massimo di € 50.000 spendibili su base annua, che può essere fruito dai destinatari per partecipare ai corsi di formazione attraverso uno o più voucher formativi aziendali. I voucher formativi aziendali si compongono dei singoli voucher formativi destinati a ciascun lavoratore, che può fruire di uno o più percorsi formativi, fino al raggiungimento del valore complessivo di € 2.000 su base annua. Ciò significa che il cumulo dei diversi voucher richiesti in un anno non deve superare i € 2.000,00 per lavoratore e € 50.000,00 per le imprese.
La procedura di richiesta del voucher è “a sportello”, sino all’esaurimento delle risorse disponibili.
La seconda edizione del bando prevede un finanziamento pubblico in percentuale, definito dalla dimensione del soggetto richiedente. La restante quota rimane invece a suo carico.
Categoria del soggetto richiedente | Definizione della categoria | Finanziamento |
Lavoratori autonomi, Liberi professionisti, Ditte individuali | / | 100% |
Microimpresa | un’impresa che occupa meno di 10 persone e che realizza un fatturato annuo e/o un totale di bilancio annuo non superiori a 2 milioni di euro | 90% |
Piccola impresa | un’impresa che occupa meno di 50 persone e che realizza un fatturato annuo e/o un totale di bilancio annuo non superiori a 10 milioni di euro | 70% |
Media impresa | un’impresa che occupa tra 50 e 250 (escluso) persone e che realizza un fatturato annuo compreso tra 10 e 50 milioni di euro e/o un totale di bilancio annuo compreso tra 10 e 43 milioni di euro | 60% |
Grande impresa | un’impresa che non soddisfa i requisiti della PMI. | 50% |
Qui di seguito riportiamo uno schema riassuntivo dei singoli passaggi per poter partecipare ai corsi IT finanziati. Rimandiamo al bando specifico per la procedura completa e gli allegati.
Per le richieste di assistenza alla compilazione online e per i quesiti di ordine tecnico sulle procedure informatizzate è possibile contattare il Call Center di ARIA Spa al numero verde 800.131.151, operativo da lunedì al sabato, escluso i festivi:
2021 - 1° premio
Top Trainer Trophy Award
2020 - 1° premio
Microsoft Partner of the Year for Learning
2019 - 1° premio
Microsoft 365 Academy
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_GRECAPTCHA | 5 months 27 days | This cookie is set by the Google recaptcha service to identify bots to protect the website against malicious spam attacks. |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Analytics" category . |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Necessary" category . |
cookielawinfo-checkbox-others | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to store the user consent for cookies in the category "Others". |
CookieLawInfoConsent | 1 year | Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie. |
elementor | never | This cookie is used by the website's WordPress theme. It allows the website owner to implement or change the website's content in real-time. |
PHPSESSID | session | This cookie is native to PHP applications. The cookie is used to store and identify a users' unique session ID for the purpose of managing user session on the website. The cookie is a session cookies and is deleted when all the browser windows are closed. |
viewed_cookie_policy | 1 year | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin to store whether or not the user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_ga | 2 years | The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors. |
_ga_9P44PNJNZ6 | 2 years | This cookie is installed by Google Analytics. |
_gat_gtag_UA_2577838_1 | 1 minute | Set by Google to distinguish users. |
_gid | 1 day | Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously. |
CONSENT | 2 years | YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
pvc_visits_1[0] | 1 day | No description available. |
pvc_visits_6[0] | 1 day | No description |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_fbp | 3 months | This cookie is set by Facebook to display advertisements when either on Facebook or on a digital platform powered by Facebook advertising, after visiting the website. |
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 months 27 days | A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface. |
YSC | session | YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages. |
yt-remote-connected-devices | never | YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video. |
yt-remote-device-id | never | YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video. |