Cos’è la SEO e perché è importante?
SEO è l’acronimo di “Search Engine Optimization” in italiano “ottimizzazione per i motori di ricerca”. In parole povere, indica il processo di miglioramento del sito per aumentarne la visibilità sui motori di ricerca, tra cui Google. Più alta è la visibilità delle pagine nei risultati di ricerca, maggiore è la probabilità di attirare l’attenzione e di attrarre i clienti, o i potenziali tali, verso la vostra attività.
Pensate al motore di ricerca come a una gigantesca biblioteca, in cui un bibliotecario (Google) vi deve trovare un libro, in questo caso una pagina web. La SEO aiuta il bibliotecario a trovarlo prima.
A cosa serve la SEO?
La SEO determina con estrema chiarezza quali sono i contenuti di una pagina. Questo fa si che gli permetta di “scalare” i risultati dei motori di ricerca, di conseguenza fa guadagnare visibilità e traffico gratuito al proprio sito web. Fare SEO non significa creare un sito web per Google, ma creare un sito facile e comprensibile per gli utenti che vi accederanno.
La SEO e l’esperienza utente (UX – User Experience) vanno di pari passo. L’esperienza utente è il modo in cui il pubblico interagisce con il vostro sito web. Quando i clienti hanno un’esperienza positiva nella navigazione del vostro sito web, ci rimangono per più tempo. Questo vuol dire che torneranno più volte, il che per Google determina indice di qualità del vostro sito. Tale indice di gradimento a lungo andare, permetterà al vostro sito di guadagnare sempre più posizioni fino ad arrivare alle più alte.
La nostra esperienza migliora i tuoi risultati
Il nostro staff nel tempo è riuscito a raggiungere traguardi dimostrabili e quantificabili.
Fatturato +35,5%
Quali sono i principali vantaggi della SEO?
1. Aumenta la credibilità del sito web: un sito che si posiziona in alto nelle pagine dei risultati dei motori di ricerca è tipicamente considerato di alta qualità e affidabile dai motori di ricerca. Questo, a sua volta, aumenta la credibilità della vostra azienda.
2. Non ha costi aggiuntivi (se non quello della manodopera): la SEO non costa nulla rispetto ad altre strategie di marketing come, ad esempio, il costo per click (CPC). I motori di ricerca scansionano il vostro sito 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Ciò permette di promuovere contenuti utili per aiutarvi a trovare nuovi clienti in modo organico.
3. cos’è la seo SEO e come può attrarre un ampio numero di utenti? A differenza di altre campagne di marketing che tendono a concentrarsi su un pubblico molto definito. Rivolgersi al pubblico tramite parole chiave, piuttosto che attraverso dati demografici permette di attirare un maggior numero di potenziali clienti interessati alla vostra attività.
4. Aiuta a posizionarsi meglio nelle ricerche locali: le ricerche locali come ad esempio “negozio per… vicino a me” sono sempre più frequenti. Le strategie SEO locali possono aiutarvi ad attirare gli utenti che spesso sono pronti ad acquistare. Il primo passo per iniziare con le strategie SEO locali è la creazione di un account Google My Business.
5. Ottenete risultati quantificabili: cos’è la SEO e com’è possibile monitorare i cambiamenti nel posizionamento della ricerca (SERP), nelle conversioni e nel traffico del sito web. Piattaforme come Google Analytics forniscono una serie completa di informazioni, consentendo di analizzare ogni singolo dato. Ad esempio, è possibile scoprire il percorso d’acquisto di ogni utente del sito web, comprese le pagine con cui si è interagito di più. Permette di sapere quali parole chiave ha usato per la ricerca e se ha completato azioni specifiche. Questi dati sono molto importanti per regolare e migliorare la strategia SEO.