L’Ascesa dell’Intelligenza Artificiale: Perché Investire nella Formazione sull’IA è una Mossa Intelligente

In breve
Negli ultimi anni, l’Intelligenza Artificiale (IA) è passata da tecnologia emergente a elemento centrale nelle strategie aziendali, spingendo molte imprese a investire in corsi di formazione basati sull'IA. Questo articolo esplora le tendenze attuali sul tema e perché investire in questi corsi può essere vantaggioso per le aziende.
corsi Intelligenza Artificiale

Indice degli argomenti

Articolo

La Crescita della Formazione sull’IA

Aumento delle Iscrizioni

La domanda di corsi di formazione sull’IA è aumentata significativamente. Secondo statistiche interne dei Training Services Partner di Microsoft, tra cui Pipeline, il corso MS-4004 Rendere il personale più efficiente con Microsoft 365 Copilot compare sempre sul podio dei corsi più seguiti questo settembre nelle varie regioni del mondo. Degno di nota il podio americano, completamente dominato da corsi Copilot:

  1. MS-4004 Rendere il personale più efficiente con Microsoft 365 Copilot,
  2. MS-4005 Creare prompt efficaci per Microsoft 365 Copilot,
  3. MS-4008 M365 Copilot Interactive Experience for Executives.

Tornando in Italia, possiamo vedere che anche altri brand, come CertNexus, stiano guadagnando popolarità nel nostro mercato principalmente con la loro offerta di corsi in ambito IA. Questo riflette un interesse crescente da parte di professionisti e aziende nel comprendere e applicare l’IA nelle loro attività quotidiane.

Crescita del Mercato

Il mercato globale dell’educazione sull’IA è previsto che crescerà fino a raggiungere un valore di 5,1 miliardi di dollari entro la fine del 2024, e 87,3 miliardi entro il 2033 (dal report AI in Education Market, Dimension Market Research). Questa crescita è alimentata dalla necessità di competenze basate sull’IA in vari settori, dall’assistenza sanitaria alla finanza, dalla produzione alla logistica.

Global-AI-in-Education-Market-Growth-Analysis

Adozione Aziendale

Molte aziende stanno investendo nella formazione sull’IA per i propri dipendenti. Un rapporto ha evidenziato che il 72% delle imprese ha adottato l’IA per almeno una funzione aziendale e il 50% utilizza l’IA per due o più funzioni (Artificial Intelligence Statistics, Digital Ocean). Questo dimostra come essa stia diventando una componente essenziale delle strategie aziendali moderne.

Perché Investire nella Formazione basata sull’IA

Aumento della Produttività

L’IA può migliorare significativamente la produttività. Un sondaggio di Forbes ha rilevato che il 64% delle aziende crede che l’IA aumenterà la loro produttività complessiva. L’automazione di processi ripetitivi e l’analisi avanzata dei dati consentono alle aziende di operare in modo più efficiente e di prendere decisioni più informate.

Competitività

Investire nella formazione sull’IA aiuta le aziende a rimanere competitive. Le tecnologie basate su IA stanno diventando strumenti essenziali per il business, offrendo vantaggi in termini di efficienza operativa, riduzione dei costi e miglioramento dell’esperienza del cliente. Le aziende che adottano l’IA sono in grado di innovare più rapidamente e di rispondere meglio alle esigenze del mercato.

Acquisizione di Talenti

Le aziende che investono nella formazione sull’IA sono meglio posizionate per attrarre e trattenere i migliori talenti, un aspetto cruciale dato l’aumento della domanda di competenze basate su IA. Offrire opportunità di formazione avanzata può rendere un’azienda più attraente per i professionisti in cerca di crescita e sviluppo.

I Corsi di Formazione sull’IA di Pipeline

Pipeline offre una gamma completa di corsi di formazione sull’Intelligenza Artificiale, progettati per soddisfare le esigenze delle aziende moderne e dei professionisti.

Inoltre, Pipeline è tra i primi partner per la formazione nel programma AI L.A.B di Microsoft, per potenziare l’impatto benefico delle tecnologie emergenti e promuovere un utilizzo consapevole dell’IA generativa (leggi l’articolo Intelligenza Artificiale per la crescita dell’Italia: Pipeline è partner per la formazione AI nel programma AI L.A.B. di Microsoft). All’interno di questa iniziativa sono presenti corsi dedicati all’IA che coprono una vasta gamma di argomenti, tra cui l’uso dei servizi AI di Azure, l’integrazione di Microsoft Copilot nelle applicazioni aziendali e l’esplorazione delle potenzialità di ChatGPT.

Per maggiori dettagli sui corsi presenti, è possibile visitare la pagina dedicata ai corsi AI L.A.B di Pipeline.

In conclusione, investire nella formazione sull’IA non solo migliora le competenze dei dipendenti, ma prepara anche l’azienda per il futuro, garantendo un vantaggio competitivo in un mercato in rapida evoluzione.

Cerchi un corso o una certificazione?

Consulta il nostro catalogo corsi!
Catalogo