Vuoi diventare un esperto di Intelligenza Artificiale? Ecco il nuovo corso Microsoft AI-102
Una grande novità per chi aspira a maturare le conoscenze e le competenze per assumere il ruolo di AI engineer: è disponibile da qualche giorno il nuovo corso ufficiale Microsoft Learning AI-102 – Designing and Implementing an Azure AI Solution. Va a sostituire e ad arricchire i contenuti del precedente corso AI-100 che verrà presto ritirato dal mercato.
Questo corso Microsoft, AI-102 Designing and Implementing an Azure AI Solution, è progettato per insegnare agli sviluppatori di software come creare soluzioni AI che sfruttano Azure Cognitive Services, Azure Cognitive Search e Microsoft Bot Framework per costruire soluzioni di computer vision, analisi del linguaggio, estrazione della conoscenza, ricerca intelligente e AI conversazionale su Azure.
Un AI engineer ha le competenze suddette e partecipa a tutte le fasi di sviluppo delle soluzioni AI, dalla definizione dei requisiti e dalla progettazione allo sviluppo, all’implementazione, alla manutenzione, al tuning delle prestazioni e al monitoraggio. I suoi colleghi sono architetti di soluzioni, e l’AI engineer utilizza le sue competenze per tradurre la loro visione. Lavora anche con data scientist, data engineer, specialisti IoT e sviluppatori AI per costruire soluzioni AI complete end-to-end. Se sei abile in C#, Python o JavaScript potrebbe essere il ruolo per te. Puoi usare API e SDK basati su REST per costruire soluzioni di computer vision, elaborazione del linguaggio naturale, estrazione della conoscenza e AI conversazionale su Azure.
Cosa imparo a fare in questo corso?
Partecipando al corso ufficiale Microsoft Learning AI-102 Designing and Implementing an Azure AI Solution si impara a:
- Creare, configurare, distribuire e proteggere i servizi Azure Cognitive
- Sviluppare applicazioni che analizzano il testo
- Sviluppare applicazioni speech-enabled
- Creare applicazioni con capacità di comprensione del linguaggio naturale
- Sviluppare applicazioni QnA
- Creare soluzioni di conversazione con l’utilizzo di bot
- Utilizzare servizi di computer vision per analizzare immagini e video
- Creare modelli di computer vision personalizzati
- Sviluppare applicazioni che rilevano, analizzano e riconoscono i volti
- Sviluppare applicazioni che leggono ed elaborano il testo in immagini e documenti
Creare soluzioni di ricerca intelligente
Ci sono prerequisiti per partecipare al corso?
Per partecipare con profitto a questo corso è consigliabile possedere i seguenti prerequisiti:
- aver frequentato il corso AZ-900 – Microsoft Azure Fundamentals o possedere conoscenze equivalenti;
- conoscere le tecnologie per lo storage di Azure;
- conoscere il linguaggio C#.
Come posso frequentare il corso?
Il corso ufficiale Microsoft Learning AI-102 Designing and Implementing an Azure AI Solution è frequentabile in Aula Virtuale (corso Live via Internet) oppure presso la sede Pipeline di Milano (con o senza il proprio pc).
Quanto costa partecipare al corso?
Di seguito le quote di partecipazione individuale in base all’aula scelta e al tipo di pagamento:
Tipo di frequenza | Tariffa Standard | Tariffa Early Bird |
---|---|---|
Aula Virtuale | 1408 euro + iva | 1126 euro + iva |
Aula Fisica a Milano | 1600 euro + iva | 1280 euro + iva |
Aula Fisica a Milano (BYOD) | 1504 euro + iva | 1203 euro + iva |
- Tariffa Standard: pagamento nella settimana antecedente il corso
- Tariffa Early Bird: pagamento 30 giorni prima dell’inizio del corso
- BYOD: frequenza del corso con utilizzo del proprio pc
Questo corso mi aiuta a preparare un esame di certificazione?
Per chi è interessato alla certificazione della competenza segnaliamo che questo corso aiuta gli allievi nella preparazione dell’esame di certificazione AI-102 Designing and Implementing a Microsoft Azure AI Solution. Il costo dell’esame non è compreso nella quota di partecipazione al corso.
Vuoi maggiori informazioni su questo corso e sulle modalità di frequenza oppure sei interessato ad una sessione formativa personalizzata?
Contattaci se vuoi maggiori informazioni. La nostra Segreteria Corsi è a tua disposizione.
- ci puoi telefonare allo +39 02 6074791
- ci puoi scrivere a formazione@pipeline.it