Bando Voucher Digitali I4.0 Lombardia 2021

In breve
A VPN is an essential component of IT security, whether you’re just starting a business or are already up and running. Most business interactions and transactions happen online and VPN
pipeline-esami-microsoft-come-richiedere-il-badge

Indice degli argomenti

Articolo

bando Voucher Digitali I4.0

Il Bando Voucher Digitali I4.0 è disponibile attraverso la rete delle Camere di Commercio della Lombardia, sono contributi a fondo perduto inerenti le tecnologie di innovazione digitale 4.0.

La Regione Lombardia e le Camere di Commercio della Lombardia, nell’ambito delle attività previste dal Piano Transizione 4.0, a seguito del decreto del Ministro dello Sviluppo economico del 12 marzo 2020 che ha approvato il progetto “Punto Impresa Digitale” (PID), intendono:

  • sviluppare la capacità di collaborazione tra MPMI e tra esse e soggetti altamente qualificati nel campo dell’utilizzo delle tecnologie I4.0, in una logica di condivisione delle tecnologie e attraverso la realizzazione di progetti business 4.0 in grado di mettere in luce i vantaggi ottenibili attraverso il
    nuovo paradigma tecnologico e produttivo;
  • promuovere l’utilizzo da parte delle MPMI lombarde di servizi o soluzioni focalizzati sulle nuove competenze e tecnologie digitali in attuazione della strategia definita nel Piano Transizione 4.0;
  • favorire interventi di digitalizzazione ed automazione funzionali alla continuità operativa delle imprese durante l’emergenza sanitaria da Covid-19 e alla ripartenza nella fase post-emergenziale;
  • incentivare modelli di sviluppo produttivo orientati alla qualità e alla sostenibilità tramite prodotti/servizi con minori impatti ambientali e sociali.

Gli aiuti di cui al presente atto sono inquadrati nel Regime quadro “Quadro temporaneo per le misure di aiuto di Stato a sostegno dell’economia nell’attuale emergenza del COVID-19”.

B ando Voucher Digitali I4.0, chi sono i beneficiari di questo contributo?

I beneficiari possono essere Micro, Piccole e Medie Imprese, aventi almeno una sede operativa in Lombardia.

Che tipo di intervento può essere finanziato con questo contributo?

I progetti dovranno riguardare almeno una delle tecnologie di innovazione digitale 4.0 riportati nel successivo elenco 1, con l’eventuale aggiunta di una o più tecnologie ricomprese nell’elenco 1 o 2.

Elenco 1: utilizzo delle seguenti tecnologie inclusa la pianificazione o progettazione dei relativi interventi:

  • robotica avanzata e collaborativa;
  • manifattura additiva e stampa 3D;
  • prototipazione rapida;
  • sistemi di visualizzazione, realtà virtuale (VR) e realtà aumentata (RA);
  • interfaccia uomo-macchina;
  • simulazione e sistemi cyber-fisici;
  • integrazione verticale e orizzontale;
  • Internet delle cose (IoT) e delle macchine;
  • Cloud, fog e quantum computing;
  • cybersicurezza e business continuity;
  • big data e analisi dei dati;
  • soluzioni di filiera per l’ottimizzazione della supply chain e della value chain;
  • soluzioni tecnologiche digitali per l’automazione del sistema produttivo e di vendita per favorire forme di distanziamento sociale dettate dalle misure di contenimento legate all’emergenza sanitaria Covid-19;
  • soluzioni per la gestione e il coordinamento dei processi aziendali con elevate caratteristiche di integrazione delle attività aziendali e progettazione ed utilizzo di tecnologie di tracciamento (RFID, barcode, CRM, ERP, ecc);
  • sistemi per lo smart working e il telelavoro;
  • intelligenza artificiale;
  • blockchain.

Elenco 2: utilizzo di altre tecnologie digitali, purché propedeutiche o complementari a quelle previste al precedente Elenco 1:

  • sistemi di pagamento mobile e/o via internet e fintech;
  • sistemi EDI, electronic data interchange;
  • geolocalizzazione; tecnologie per l’in-store customer experience;
  • system integration applicata all’automazione dei processi;
  • connettività a Banda Ultralarga.

Quali sono le spese ammissibili?

Sono ammissibili esclusivamente spese relative ad una o più tecnologie tra quelle previste nel precedente punto “Interventi Ammissibili”. In particolare, sono ammissibili, al netto di IVA, le seguenti tipologie di spesa:

  1. Consulenza erogata direttamente da uno o più fornitori qualificati dei servizi;
  2. Formazione erogata direttamente da uno o più fornitori qualificati o tramite soggetto individuato dal fornitore qualificato (in tal caso tale soggetto deve essere specificato in domanda), riguardante una o più tecnologie tra quelle previste al punto “Interventi ammissibili”;
  3. Investimenti in attrezzature tecnologiche e programmi informatici necessari alla realizzazione del progetto (senza vincoli relativi alla natura del fornitore).

La spesa indicata per la voce 1) deve essere pari ad almeno il 20% del totale delle spese ammissibili. La spesa indicata per la voce 3) deve essere pari ad almeno il 35% del totale delle spese ammissibili.

Quale è il valore del contributo?

Il contributo ha le seguenti caratteristiche. Le Microimprese possono accedere all’intervento “micro” oppure all’intervento “piccolo-medio”.
Le Piccole e Medie imprese possono richiedere solo l’intervento “piccolo-medio”.

Intervento Investimento Minimo % Contributo Contributo Massimo
Micro Euro 4.000 70% Euro 5.000
Piccolo-Medio Euro 10.000 50% Euro 15.000

Quando e come va presentata la domanda di contributo?

Sarà possibile presentare domanda dalle ore 14:00 del 17 maggio 2021 alle ore 12.00 del 18 giugno 2021.

La procedura di richiesta del contributo si trova all’indirizzo: http://webtelemaco.infocamere.it.

L’assegnazione del contributo avverrà con procedura a sportello valutativo, secondo l’ordine cronologico di presentazione della domanda.

Quanto tempo ho a disposizione per realizzare il progetto?

I progetti devono essere realizzati e rendicontati entro il 31 dicembre 2021 con spese sostenute e quietanzate entro tale data. Non sono ammesse proroghe.

Dove posso avere maggiori informazioni sul Bando Voucher Digitali I4.0?

Per maggiori informazioni si consiglia la vista del portale: http://digitalexperiencenter.it/bando-voucher-digitali-i40-lombardia-2021

Per ulteriori informazioni

Cerchi un corso o una certificazione?

Consulta il nostro catalogo corsi!
Catalogo