Il corso AWS01 – Architecting on AWS è pensato per i solutions architects, ingegneri di progettazione di soluzioni e sviluppatori che cercano una comprensione dell’architettura AWS. In questo corso i partecipanti impareranno a identificare i servizi e le caratteristiche per costruire soluzioni IT resilienti, sicure e altamente disponibili sul cloud AWS. Le soluzioni architettoniche differiscono a seconda del settore, dei tipi di applicazioni e delle dimensioni dell’azienda. Gli istruttori autorizzati AWS sottolineano le migliori pratiche utilizzando l’AWS Well-Architected Framework e guidano i partecipanti attraverso il processo di progettazione di soluzioni IT ottimali, basate su scenari reali. I moduli si concentrano su sicurezza degli account, networking, calcolo, storage, database, monitoraggio, automazione, container, architettura serverless, servizi edge e backup e ripristino.
Questo corso aiuta inoltre gli allievi nella preparazione dell’esame di certificazione SAA-CO2 AWS Certified Solutions Architect – Associate.
Livello del corso: intermedio
Pipeline, in collaborazione con beSharp, eroga i Corsi Ufficiali AWS, rivolti a personale aziendale, progettati e organizzati se richiesto in base alle specifiche esigenze formative del cliente. beSharp è un Amazon Advanced Consulting e Training Partner abilitato ad erogare tutti i corsi ufficiali AWS.
Il corso AWS01 – Architecting on AWS è destinato ad architetti di soluzioni, ingegneri di progettazione di soluzioni, sviluppatori che cercano una comprensione dell’architettura AWS e coloro che aspirano alla certificazione AWS Solutions Architect-Associate.
Al termine del corso i partecipanti saranno in grado di:
identificare le pratiche di base dell’architettura AWS;
esplorare l’utilizzo degli strumenti di gestione AWS: AWS Console, Command Line Interface (CLI) e CloudFormation in un ambiente di laboratorio;
esaminare l’applicazione della sicurezza degli account utilizzando le politiche;
identificare gli elementi che costruiscono una rete virtuale elastica e sicura che include subnet private e pubbliche;
esercitarsi a costruire un’infrastruttura di rete di base AWS;
determinare le strategie per un approccio di sicurezza a più livelli alle sottoreti Virtual Private Cloud (VPC);
identificare le strategie per selezionare le risorse di calcolo appropriate in base ai casi d’uso aziendali;
esercitarsi a costruire un VPC e aggiungere un’istanza Elastic Cloud Compute (EC2) in un ambiente di laboratorio;
esercitarsi a installare un’istanza di Amazon Relational Database Service (RDS) e un Application Load Balancer (ALB) nel VPC creato;
confrontare e contrastare i prodotti e i servizi di storage AWS, basati su scenari di business;
confrontare e contrastare i diversi tipi di servizi di database AWS in base alle esigenze aziendali;
esercitarsi a costruire un livello di database ad alta disponibilità e a scalabilità automatica in un laboratorio;
esplorare il valore aziendale delle soluzioni di monitoraggio AWS;
identificare e discutere gli strumenti di automazione AWS che vi aiuteranno a costruire, mantenere ed evolvere la vostra infrastruttura;
descrivere il peering di rete, gli endpoint VPC, il gateway e le soluzioni di routing in base ai casi d’uso;
conoscere le configurazioni di rete ibride per estendere e proteggere la vostra infrastruttura;
conoscere i vantaggi dei microservizi come un’efficace strategia di disaccoppiamento per alimentare applicazioni altamente disponibili su scala;
esplorare i servizi container di AWS per l’implementazione rapida di un ambiente applicativo portatile e indipendente dall’infrastruttura;
identificare i rischi;
praticare la costruzione di un’infrastruttura serverless in un ambiente di laboratorio;
descrivere i modi in cui i servizi edge di AWS affrontano la latenza e la sicurezza;
esercitarsi a costruire una distribuzione CloudFront con un backend S3 in un ambiente di laboratorio;
esplorare il backup AWS, le soluzioni di ripristino e le migliori pratiche per garantire la resilienza e la continuità aziendale;
costruire un’architettura cloud altamente disponibile e sicura basata su un problema aziendale, in un laboratorio basato su un progetto guidato da un facilitatore.
Questo corso permette ai partecipanti di acquisire le comptenze necessarie ad utilizzare Outlook in modo professionale per la gestione e organizzazione del proprio tempo.
Questo corso si rivolge ad utenti esperti di Excel con lo scopo di introdurli agli aspetti di programmabilità di questo applicativo. Nella sessione formativa viene approfondito l’utilizzo del registratore di macro per la creazione di semplici procedure finalizzate alla automatizzazione di task ripetitivi.
Joomla è un CMS (Content Management System) che ti permette di realizzare siti e applicazioni web di aspetto professionale. Molte caratteristiche di Joomla, tra cui la sua semplicità di utilizzo e la sua estensibilità, lo hanno reso il CMS più diffuso.
L’obiettivo di questo corso è quello di scoprire l’architettura di Joomla!, i suoi componenti e le sue funzionalità di base andando a realizzare, attraverso esercitazioni guidate da un trainer Pipeline, un vero e proprio sito web di taglio professionale.