MOC DP-420 – Designing and Implementing Cloud-Native Applications Using Azure Cosmos DB

Corso 55238 Sharepoint

Prezzo

1.352,00 + IVA

Durata

4 giorni

Orari

9:00 – 13:00 | 14:00 – 17:00

Date

03/11/2025 Aula Virtuale
02/02/2026 Aula Virtuale
11/05/2026 Aula Virtuale
17/08/2026 Aula Virtuale

Ruolo

Sviluppatore Software

Condividi questo corso

MOC DP-420 – Designing and Implementing Cloud-Native Applications Using Azure Cosmos DB

Descrizione corso

Il corso DP-420 – Designing and Implementing Apps Using Azure Cosmos DB insegna agli sviluppatori come creare applicazioni utilizzando l’API SQL e l’SDK per Azure Cosmos DB. Gli studenti impareranno come scrivere query efficienti, creare politiche di indicizzazione, gestire e approvvigionare risorse ed eseguire operazioni comuni con l’SDK.

Esame Microsoft corso MOC MB-340Questo corso aiuta gli studenti a prepararsi per l’esame di certificazione MOC DP-420 – Designing and Implementing Cloud-Native Applications Using Microsoft Azure Cosmos DB.

Get started with Azure Cosmos DB for NoSQL
Plan and implement Azure Cosmos DB for NoSQL
Connect to Azure Cosmos DB for NoSQL with the SDK
Access and manage data with the Azure Cosmos DB for NoSQL SDKs
Execute queries in Azure Cosmos DB for NoSQL
Define and implement an indexing strategy for Azure Cosmos DB for NoSQL
Integrate Azure Cosmos DB for NoSQL with Azure services
Implement a data modeling and partitioning strategy for Azure Cosmos DB for NoSQL
Design and implement a replication strategy for Azure Cosmos DB for NoSQL
Optimize query and operation performance in Azure Cosmos DB for NoSQL
Monitor and troubleshoot an Azure Cosmos DB for NoSQL solution
Manage an Azure Cosmos DB for NoSQL solution using DevOps practices
Create server-side programming constructs in Azure Cosmos DB for NoSQL

I partecipanti ideali per il corso DP-420 – Designing and Implementing Apps Using Azure Cosmos DB ricoprono il ruolo di ingegneri software incaricati di creare soluzioni cloud-native che sfruttano Azure Cosmos DB SQL API e i suoi vari SDK. Hanno familiarità con C#, Python, Java o JavaScript. Hanno anche esperienza nella scrittura di codice che interagisce con una piattaforma di database SQL o NoSQL.

Prima di partecipare a questo corso gli studenti dovrebbero avere:

  • conoscenza di Microsoft Azure e capacità di navigare nel portale Azure (a tal fine si consiglia di frequentare il corso AZ-900 – Microsoft Azure Fundamentals);
  • esperienza di scrittura in un linguaggio supportato da Azure a livello intermedio. (C#, JavaScript, Python o Java);
  • capacità di scrivere codice per connettersi ed eseguire operazioni su un prodotto di database SQL o NoSQL. (SQL Server, Oracle, MongoDB, Cassandra o simili).

Al termine del corso DP-420 – Designing and Implementing Apps Using Azure Cosmos DB i partecipanti saranno in grado di:

  • creare e configurare Azure Cosmos DB SQL API account, database e container;
  • utilizzare il .NET SDK per gestire le risorse ed eseguire operazioni;
  • eseguire query di varia complessità;
  • progettare una strategia di modellazione e partizionamento dei dati;
  • ottimizzare le query e gli indici in base alle caratteristiche di un’applicazione;
  • utilizzare Azure Resource Manager per gestire account e risorse con CLI o JSON e modelli Bicep.

Lingua utilizzata nel corso/dal docente: Italiano
Il materiale didattico e l’ambiente di laboratorio sono in lingua Inglese

Il corso DP-420 – Designing and Implementing Apps Using Azure Cosmos DB include:

  • un manuale ufficiale Microsoft Learning accessibile online, di durata illimitata;
  • un ambiente di Laboratorio con macchine virtuali accessibili online per 180 giorni dalla data del corso;
  • un voucher per iscriversi all’esame di certificazione (valore 165 euro);
  • un attestato di frequenza inviato via e-mail una settimana dopo il termine del corso.

Ed inoltre, se disponibile, un Kit di Simulazione d’Esame (Practice Test), accessibile per 180 giorni sul sito measureup.comdel valore di 89 Euro.
(da attivare entro tre mesi dal corso)

Iscriviti

Cancella