LGCAD – C++ Advanced

corso C++ Advanced

Durata

2 giorni

Orari

9:00 – 13:00 | 14:00 – 17:00

Ruolo

Progettista di soluzioni
Sviluppatore Software

Condividi questo corso

LGCAD – C++ Advanced

Descrizione corso

Il corso C++ Advanced di 2 giornate insegna concetti avanzati della programmazione nei linguaggi C e C++. E’ necessaria una precedente esperienza di programmazione, preferibilmente in C/C++ o conoscenza dei concetti base della programmazione, compresi cenni della programmazione ad oggetti. Il corso parte dalle principali differenze tra C e C++ per poi focalizzarsi sulla programmazione ad oggetti e sulla Standard Template Library (STL).

INTRODUCTION

  • What is C++ and main differences with C
  • References
  • Namespaces
  • Function overloading
  • Encapsulation
  • “New” and “Delete” operators

OBJECT ORIENTED PROGRAMMING

  • Classes and objects
  • Access modifiers: “public”, “private” and “protected” keywords
  • Constructors: default and custom constructors
  • Destructors: default and custom destructors
  • Inheritance, base and derived classes
  • Polymorphism: compile-time and run-time polymorphism
  • Function overriding
  • “virtual” keyword and virtual functions

C++17 AND STL LIBRARY

  • STL library content intruduction
  • Iterators and ranges
  • Contaainers
  • Vocabularies
  • Iostreams
  • Regular expressions
  • Random numbers
  • Filesystem

Il corso C++ Advanced è destinato a coloro che abbiano già conoscenza di concetti fondamentali della programmazione, meglio se in C/C++, come i tipi di dati, le strutture condizionali, i cicli, le funzioni e le classi. Il corso è la naturale prosecuzione del corso “Introduction to C/C++”. In genere si tratta di studenti delle scuole superiori, di studenti delle scuole post-secondarie, di laureati, programmatori o di persone che in generale vogliano approfondire le loro conoscenze di programmazione, specialmente in ambito di programmazione ad oggetti e dei linguaggi C e C++.

Per partecipare con profitto a questo corso è necessario che gli allievi abbiano:

  • capacità di usare il computer per avviare programmi, aprire e salvare file, navigare nei menu e nelle interfacce delle applicazioni;
  • capacità di comprendere concetti logici come i confronti;
  • capire la teoria dei numeri;
  • capacità di creare, comprendere e seguire indicazioni strutturate o procedure passo dopo passo;
  • capacità di comprendere e applicare concetti astratti a esempi concreti;
  • conoscenze dei fondamentali della programmazione (tipi di dati, strutture condizionali, cicli, funzioni, librerie, strutture e classi);
  • conoscenza basilare dei linguaggi C e C++.

Per più informazioni sul nostro corso a catalogo sull’introduzione al linguaggio C/C++, visitare la seguente pagina Introduction to C/C++.

Al termine del corso C++ Advanced gli allievi saranno in grado di spiegare:

  • le principali differenze tra i linguaggi C e C++;
  • i fondamenti della programmazione ad oggetti, come l’ereditarietà ed il polimorfismo;
  • cosa è e come usare la Standard Template Library (STL)
  • come creare e usare efficacemente le classi;
  • cosa sono e come usare gli iteratori, i contenitori, i vocabolari, gli Iostreams, le espressioni regolari, i numeri randomici;
  • cosa sono e come usare il Filesystem.

Lingua utilizzata nel corso dal docente: italiano.

Il materiale didattico e l’esame sono in lingua inglese.

Il corso C++ Advanced include:

  • una guida per configurare l’ambiente di Laboratorio;
  • file sorgenti per replicare tutti i concetti e gli esempi pratici visti a lezione;
  • un attestato di frequenza inviato via e-mail una settimana dopo il termine del corso.

Iscriviti

Richiedi un'attività personalizzata!

Questo corso viene proposto esclusivamente in modalità personalizzata.

Scopri cosa significa e come richiedere il servizio in questa pagina.