SOMMA.SE e le somme condizionali in Excel

In breve
E' possibile in un foglio di calcolo di Excel effettuare delle somme di tipo condizionale? Poniamo un problema: nella tabella seguente...
pipeline-excel-somma

Indice degli argomenti

Articolo

.

E’ possibile in un foglio di calcolo di Excel effettuare delle somme di tipo condizionale?

Poniamo un problema: nella tabella seguente vogliamo sommare non l’intero fatturato, ma unicamente il fatturato relativo alla vendita di Mele. Come fare?

somma-condizionale-excel
 
 
La funzione di calcolo di Excel che può aiutarci in questo particolare caso è SOMMA.SE.
Questa è la sintassi:
SOMMA.SE(intervallo_di_ricerca; criterio; Intervallo_da_sommare)
Nel nostro esempio, volendo sommare unicamente il fatturato delle Mele, dovremo inserire, nella cella in cui vogliamo visualizzare il risultato, la seguente formula:

=SOMMA.SE(B2:B16;”Mele”;C2:C16)

Verranno pertanto sommati tutti i valori contenuti nelle celle comprese tra C2 e C16, dove il corrispondente valore nell’intervallo B2 e B16 è uguale a “Mele”. 

Se questo articolo ti è sembrato interessante guarda tutti i corsi su Excel proposti da Pipeline.

Cerchi un corso o una certificazione?

Consulta il nostro catalogo corsi!
Catalogo