.
Chi si trova a lavorare con Excel e a dover effettuare calcoli con le date, può avere la necessità di dover calcolare quanto tempo trascorre tra due date. A questo scopo Excel ci mette a disposzione la funzione GIORNO360. Questa funzione restituisce il numero di giorni che intercorrono tra due date.
La sintassi da utilizzare è la seguente:
GIORNO360(Data_iniziale; Data_finale;[Metodo])
Data_iniziale e Data_finale sono due campi obbligatori e sono le due date di cui sopra.
Metodo è invece un campo facoltativo. Sta ad indicare se nel calcolo va utilizzato il metodo americano (default) oppure il metodo europeo.
Vediamo di seguito un paio di esempi dell'utilizzo della funzione GIORNO360.
In questo esempio sono state inserite nelle celle A2 e B2 la data iniziale e la data finale. Nella cella C2 troviamo la formula che utilizza la funzione GIORNO360: “=GIORNO360(A2;B2)“.
Nell'esempio seguente vediamo invece come poter calcolare quanti giorni mancano dalla data odierna ad una scadenza prefissata. A questo scopo nella cella relativa alla data iniziale inseriamo la data odierna mediante l'utilizzo della funzione ADESSO(). Questa funzione ritorna un numero seriale che rappresenta nella sua parte intera il numero di giorni trascorsi dal 01/01/1900. Come sappiamo Excel tratta le date e gli orari come numeri seriali. La cella viene successivamente formattata con il formato di data opportuno.
L'utilizzo della funzione GIORNO360 è invece analogo a quello dell'esempio precedente.
Se questo articolo ti è sembrato interessante guarda tutti i corsi su Excel proposti da Pipeline