Una svolta importante per chi si certifica con Knowledge Pillars
Da giugno 2025, tutte le certificazioni Knowledge Pillars avranno una data di scadenza. Una novità che segna un cambiamento rilevante per studenti, professionisti e aziende, ma che ha un obiettivo chiaro: garantire che le competenze certificate siano sempre aggiornate e allineate con le esigenze del settore IT.
Pipeline Formazione e Consulenza, ente erogatore ufficiale dei corsi Knowledge Pillars, è pronta ad accompagnare chi ha già ottenuto la certificazione o chi sta per iniziare questo percorso, offrendo formazione e supporto aggiornato in base alle nuove direttive.
Cosa prevede la nuova scadenza
Tutte le certificazioni rilasciate da Knowledge Pillars dal 23 giugno 2025 in poi avranno una validità di 3 anni, salvo eccezioni specifiche che verranno comunicate per ogni programma.
Le certificazioni ottenute prima di tale data rimarranno invece valide a tempo indeterminato.
Perché è stata introdotta una scadenza?
Nel settore IT, le tecnologie evolvono in tempi sempre più rapidi. Introdurre una scadenza per le certificazioni Knowledge Pillars significa:
- Allineare le competenze certificate con gli standard tecnologici più recenti
- Promuovere una formazione continua e una mentalità orientata al miglioramento
- Aumentare il valore percepito della certificazione, rendendola un indicatore concreto di competenze aggiornate
Cosa fare ora? Pipeline ti supporta nel tuo percorso di certificazione
Se sei già in possesso di una certificazione Knowledge Pillars o stai pensando di ottenerla, Pipeline Formazione e Consulenza ti offre:
- Corsi in preparazione alle certificazioni Knowledge Pillars più richieste
- Percorsi formativi su misura per aziende e professionisti IT
- Vendita diretta di simulazioni d’esame e voucher esame
- Supporto nella gestione del rinnovo delle certificazioni: contattaci
Abbiamo un obiettivo: farti crescere in linea con le novità del mercato.