.
Finalmente, dopo lunga attesa, sono in arrivo i corsi ufficiali Microsoft Learning su Exchange Server 2016. Saranno infatti rilasciati a breve i due seguenti corsi:
- MOC 20345-1 – Administering Microsoft Exchange Server 2016
- MOC 20345-2 – Designing and Deploying Microsoft Exchange Server 2016
Il primo corso (MOC 20345-1 – Administering Microsoft Exchange Server 2016) si rivolge a IT professional che si occupano della amministrazione di un ambiente Exchange Server 2016 e che, non necessariamente, hanno esperienza con le precedenti verrsioni di Exchange. L’obiettivo è quello di creare le competenze necessarie ad amministrare e supportare Exchange Server 2016. Gli allievi imparano a installare Exchange Server 2016 e a configuare e gestire l’ambiente. Il corso tratta la gestione delle caselle di posta e dei public folders, nonché l’esecuzione di operazioni tramite la Exchange Management Shell. Gli allievi imparano anche a gestire la connettività dei client e ad implementare e gestire il deployment e le soluzioni di backup e di disaster recovery. Il corso insegna anche a manutenere e monitorare l’ambiente Exchange Server 2016. In aggiunta gli allievi apprendono anche come amministrare Exchange Online in un ambiente Office 365.
Se sei interessato a questo corso, ti segnaliamo che l’edizione in programma il prossimo 16 maggio, essendo l’edizione di lancio, è offerta in promozione a 1000 euro + iva per tutte le iscrizioni pervenute entro il 4 maggio. La promozione vale sia per la frequenza in aula a Milano che per la frequenza in Aula Virtuale (live online via Internet).
Il secondo corso (MOC 20345-2 – Designing and Deploying Microsoft Exchange Server 2016) si rivolge invece a persone che abbiano già maturato esperienza di amministrazione di Exchange Server 2016 o 2013. Questo corso si rivolge ad amministratori di Exchange Server con l’obiettivo di trasmettere le competenze necessarie per la progettazione di un ambiente Exchange Server 2016. Gli allievi apprendono infatti come progettare e configurare i componenti avanzati di un tale ambiente quali la sicurezza avanzata, la resilienza, la compliance. In aggiunta gli allievi apprendono come far coesistere la propria organizzazione con altre organizzazioni Exchange oppure con Exchange Online, e come effettuare la migrazione da precedenti versioni di Exchange Server. Il corso fornisce inoltre gudelines e best practices che possono aiutare gli allievi ad ottimizzare il deployment di Exchange Server.
Per chi è interessato alla certificazione precisiamo che le competenze complessive derivanti dalla frequenza di entrambi i corsi sono propedeutiche ad affrontare l’esame di certificazione Microsoft 70-345 Designing and Deploying Microsoft Exchange Server 2016.




