Certificazioni Salesforce: dal 24 luglio 2025 gli esami si svolgono con Pearson VUE

In breve
Dal 24 luglio 2025 gli esami di certificazione Salesforce sono erogati da Pearson VUE, leader globale nei servizi di testing. Scopri cosa cambia, come iscriversi e dove svolgere l’esame: Pipeline è tra i centri autorizzati.
certificazioni salesforce

Indice degli argomenti

Articolo

A partire dal 24 luglio 2025, tutti gli esami di certificazione Salesforce sono ufficialmente erogati tramite Pearson VUE, uno dei principali provider globali di servizi per la valutazione professionale.

I candidati potranno registrarsi già dal 21 luglio 2025, scegliendo la sede più comoda tra i testing center autorizzati, tra cui anche Pipeline Formazione e Consulenza.

Perché è importante questa novità?

Salesforce è oggi uno dei CRM più diffusi al mondo, utilizzato da aziende di ogni dimensione per gestire le relazioni con i clienti, l’automazione delle vendite e il marketing. Le sue certificazioni, riconosciute a livello internazionale, sono sempre più richieste nel mercato del lavoro, sia per chi lavora in ambito IT che per professionisti di marketing, vendite e customer experience.

Con il passaggio a Pearson VUE, si uniforma l’erogazione degli esami Salesforce agli standard internazionali già adottati da altri vendor tecnologici come Microsoft, CompTIA e Cisco. Un vantaggio per chi desidera sostenere l’esame in ambienti controllati, comodi e sicuri, come quelli offerti dai centri autorizzati.

Come iscriversi a un esame Salesforce tramite Pearson VUE

Iscriversi a un esame Salesforce è semplice, ma è importante conoscere tutti i passaggi. Ecco come fare:

  1. Crea un account Salesforce Certification
    Se non ne hai già uno, vai su salesforce.com/certification e registrati. Questo account ti servirà per monitorare i tuoi progressi, visualizzare gli score report ufficiali e gestire le certificazioni.
  2. Accedi al portale Pearson VUE
    A partire dal 21 luglio 2025, potrai prenotare l’esame accedendo al sito dedicato Salesforce certification testing with Pearson VUE. Potrai collegare il tuo account Salesforce per sincronizzare i dati.
  3. Scegli la certificazione da sostenere
    Troverai un elenco completo delle certificazioni Salesforce disponibili, sia a livello associate che professional. Seleziona quella che ti interessa, consulta i requisiti e scegli la modalità di esame: in presenza o online (se disponibile).
  4. Seleziona data, ora e sede
    Se opti per l’esame in presenza, puoi scegliere uno dei test center autorizzati Pearson VUE (come Pipeline a Milano). In alternativa, alcuni esami possono essere sostenuti anche in modalità remota con supervisione online.
  5. Completa l’iscrizione
    Una volta selezionata la data, potrai procedere con il pagamento dell’esame. I prezzi variano in base alla certificazione, ma generalmente si attestano tra i 200$ e i 400$.
  6. Sostieni l’esame e ricevi i risultati
    Al termine dell’esame vedrai il punteggio non ufficiale direttamente a schermo. Il report ufficiale verrà inviato da Salesforce tramite email.

Cosa sapere prima di prenotare

Ci sono alcune regole importanti da conoscere prima di sostenere un esame Salesforce:

  • Niente pause durante l’esame, tranne in caso di emergenza o previa autorizzazione per esigenze specifiche.
  • Se si usufruisce di una pausa autorizzata, non sarà possibile tornare alle domande precedenti.
  • Al termine dell’esame, verrà mostrato il punteggio non ufficiale direttamente a schermo. Il report ufficiale verrà invece fornito successivamente da Salesforce.

Vuoi sostenere l'esame Salesforce presso Pipeline?

Essendo centro Pearson VUE autorizzato, Pipeline offre ora la possibilità di prenotare e sostenere gli esami Salesforce in sede. Una soluzione ideale per chi cerca un punto di riferimento affidabile per conseguire certificazioni IT professionali.

Ci troviamo a Milano in via Giulio Belinzaghi 15, nei pressi della linea della metro gialla (fermata Maciachini) e della linea lilla (fermata Marche).

Autore | Serena De Vivo

Autore | Serena De Vivo

Learning Services Marketing Specialist
Ho un background umanistico e una curiosità instancabile per tutto ciò che è tech. Lavoro per trasformare la formazione in un’esperienza accessibile e di qualità, usando le parole come ponte tra idee e persone.

Cerchi un corso o una certificazione?

Consulta il nostro catalogo corsi!
Catalogo