Gli esami su Microsoft Azure sono in assoluto tra quelli più richiesti degli ultimi mesi e l'esame AZ-103 Azure Administrator è il best seller tra quelli rivolti agli IT Professional. Ma come prepararsi per questo esame?
Formare le proprie competenze
Innanzitutto è necessario essere in possesso delle competenze adeguate per poter affrontare l'esame. Queste sono dettagliate nella scheda tecnica dell'esame AZ-103 Azure Administrator.
Se le competenze vanno acquisite è senz'altro consigliabile la frequenza di un corso che ci possa aiutare a colmare rapidamente questo gap, ed è ancora meglio se questo può avvenire con il supporto di un trainer certificato.
Pipeline supporta la formazione delle competenze con il corso AZ-103 Azure Administrator. Si tratta di un corso della durata di 4 giorni frequentabile presso le nostre aule di Milano oppure dovunque l'allievo si trovi purché abbia a disposizione una connessione Internet (Aula Virtuale). Il corso AZ-103 è generalmente schedulato ogni 2 mesi ed è condotto da un MCT (Microsoft Certified Trainer) che ha già affrontato l'esame AZ-103.
Coloro che per motivi di organizzazione lavorativa hanno difficoltà a seguire un corso che si svolge in 4 giornate consecutive, oppure hanno una limitazione di budget, possono accedere al corso AZ-103 Azure Administrator in modalità on-demand. In questo caso si studia da soli (self-study) accedendo per 90 giorni ad un portale dove si ha a disposizione documentazione, video (in inglese) e laboratori didattici.
Se vuoi maggiori informazioni circa le modalità di frequenza di un corso Pipeline, visita la nostra pagina Scegli come frequentare.
Testare le proprie competenze
Una volta acquisite le competenze necessarie, prima di affrontare l'esame, consigliamo di testare le proprie competenze. L'esame ha un costo importante ed è bene essere quanto più sicuri possibile in merito alla propria preparazione.
Lo strumento per testare le proprie competenze è una simulazione dell'esame AZ-103 Azure Administrator. In Pipeline proponiamo la simulazione MeasureUp, ufficialmente validata da Microsoft. La simulazione MeasureUp consente l'accesso ad un database di domande analoghe a quelle dell'esame permettendo di misurare la propria preparazione e di andare a rafforzare le criticità. La simulazione MeasureUp infatti fornisce adeguate spiegazioni e motivazioni relativamente alla correttezza o meno di una risposta fornita.
Certificare le proprie competenze
L'ultimo step che ci separa dalla certificazione è il vero e proprio esame AZ-103 Azure Administrator. Una volta assodata la propria preparazione, si procede con l'iscrizione all'esame. In Pipeline sono disponibili i voucher per iscriversi agli esami Microsoft. Dopodiché si può procedere in autonomia alla propria iscrizione oppure ci può pensare la nostra Segreteria Corsi.
L'esame AZ-103 Azure Administrator si può sostenere presso qualsiasi Testing Center Pearson VUE in Italia, oppure via web utilizzando un pc con audio e webcam HD.




