eLearning e Aula Virtuale: non confondiamoli

In breve
Qualche volta ci accorgiamo dalle domande che ci vengono poste che c'è un po' di confusione tra eLearning e Aula Virtuale. Spesso notiamo che...
pipeline-elearning-aulavirtuale-nonconfondiamo

Indice degli argomenti

Articolo

.

Corsi elearningQualche volta ci accorgiamo dalle domande che ci vengono poste che c’è un po’ di confusione tra eLearning e Aula Virtuale. Spesso notiamo che si tende a confondere queste due terminologie che invece rappresentano due diverse tipologie formative. Facciamo allora un po’ di chiarezza.

Con il termine eLearning identifichiamo una tipologia di corso frequentato in modo autonomo via Internet. In parole povere, si studia da soli seguendo video o lezioni o laboratori via Internet. Il corso eLearning è quindi indicato per tutti coloro che non possono partecipare ad un corso in aula che ha orari rigidi di frequenza. Il corso eLearning (tipicamente accessibile per 90 giorni) permette invece di studiare con i propri tempi e i propri ritmi.
D’altra parte viene meno l’interattività che è invece una delle caratteristiche del corso in aula. Non si ha a propria disposizione un docente cui porre domande o richieste di chiarimento e nemmeno un gruppo di allievi con cui confrontare la propria esperienza.
Invece un altro vantaggio del corso eLearning è il prezzo, tipicamente più basso del corrispondente corso frequentato in aula.
Riassumendo, con un corso eLearning:

  • studio da solo
  • spendo di meno
  • non ho un docente a disposizione

Quali sono i corsi eLearning disponibili nel Catalogo Corsi Pipeline? Sono davvero tanti: corsi ufficiali Microsoft MOC On-Demand, ITIL, PRINCE2, DevOps, Python, HTML, CSS, JavaScript, Java. Consulta quali sono i corsi eLearning disponibili nel Catalogo Pipeline.

Ma invece l’Aula Virtuale (o Virtual Classroom che dir si voglia) che cos’è?
L’Aula Virtuale, spesso confusa con l’eLearning, è invece un corso “live”, un corso che ha la peculiarità di essere frequentato a distanza, via Internet. Non si studia da soli, ma si frequenta un corso con orari precisi e lezioni tenute da un docente con cui è possibile interagire via VoIP e chat per porre quesiti e richieste di spiegazioni.
I corsi proposti da Pipeline in Aula Virtuale sono esattamente gli stessi corsi tenuti presso le aule di Milano. L’unica differenza è che l’allievo frequenta il corso a distanza, senza avere la necessità di muoversi dal proprio ufficio o dalla propria abitazione. Questo è il grande vantaggio dell’Aula Virtuale: non ci sono costi di trasferta da sostenere. Anche allievi geograficamente molto lontani da Milano hanno la possibilità di partecipare ad un corso senza dover sostenere costi aggiuntivi di viaggio e trasferta.
Riassumendo, con l’Aula Virtuale:

  • il corso è lo stesso dell’aula fisica
  • ho orari precisi da rispettare
  • sono inserito in un gruppo di allievi
  • ho un docente con cui interagire
  • non ho costi di trasferta da sostenere

Per partecipare ad un corso in Aula Virtuale, al momento dell’iscrizione, scegliere l’edizione la cui Sede di erogazione è Aula Virtuale.

Cerchi un corso o una certificazione?

Consulta il nostro catalogo corsi!
Catalogo