Intervista a Matteo De Gobbi, vincitore italiano e mondiale della Digital Skills Cup 2025 nella categoria AI Pro

In breve
Dalle aule universitarie alla vittoria su un palcoscenico mondiale: il talento non conosce confini.
Intervista al vincitore della Digital Skills Cup 2025 - AI PRO

Indice degli argomenti

Articolo

A volte la scintilla nasce per gioco, ma si trasforma presto in passione. È quello che è successo a Matteo De Gobbi, oggi studente magistrale in Computer Engineering all’Università di Padova, con un forte interesse per l’intelligenza artificiale e le sue applicazioni pratiche.

Matteo ha conquistato il primo posto nella categoria AI Pro della Digital Skills Cup 2025, una competizione internazionale promossa dalla Leading Learning Partners Association – network mondiale di centri di formazione IT – di cui Pipeline è rappresentante ufficiale per l’Italia.

Una sfida che ha messo alla prova le sue competenze e il suo intuito, e che lo ha portato a ottenere il titolo sia nel round nazionale che nella finale mondiale, dove si è confrontato con i vincitori di altri 25 Paesi.

L’esperienza della Digital Skills Cup

Il quiz ha messo alla prova le competenze teoriche sull’AI, ma anche la conoscenza di strumenti e servizi cloud, racconta Matteo.

Le domande su metodi di intelligenza artificiale mi sono sembrate più semplici, perché erano legate a cose che avevo già visto all’università o nei miei progetti. Quelle su Azure, invece, sono state più difficili: non lo avevo mai usato, quindi sono andato per esclusione cercando di ragionare sulle opzioni.

Un mix di intuizione, logica e competenze tecniche che si è rivelato vincente: prima la vittoria al round nazionale italiano, dove è stato premiato da Pipeline, poi la sfida ai World Finals insieme ai vincitori degli altri Paesi della rete LLPA.

La passione si fa (anche) ricerca

Nel corso del suo percorso accademico, Matteo ha già avuto modo di confrontarsi con il mondo della ricerca, portando avanti un progetto universitario iniziato in un corso di Deep Learning. Questo lavoro si è trasformato in una pubblicazione scientifica, realizzata insieme a un compagno di corso e al docente di riferimento:

Advancing Taxonomy with Machine Learning: A Hybrid Ensemble for Species and Genus Classification

Il progetto, durato diversi mesi, è stato per Matteo un’occasione per approfondire le tecniche di intelligenza artificiale in un contesto concreto e ad alto valore scientifico.

Promuovere il talento con iniziative concrete

Matteo è uno dei tanti giovani italiani con competenze solide e voglia di mettersi in gioco. La Digital Skills Cup è stata per lui un’occasione per testarsi, crescere e ottenere visibilità. Per noi di Pipeline, promuovere queste iniziative significa proprio questo: dare spazio al talento, premiare l’impegno, costruire connessioni.

Siamo orgogliosi di aver accompagnato Matteo e tutti i partecipanti italiani in questo percorso. E non vediamo l’ora di accogliere nuovi sfidanti nella prossima edizione!

Vuoi rimanere aggiornato sulle prossime opportunità e iniziative?
Iscriviti alla newsletter di Pipeline Formazione e Consulenza

Autore | Serena De Vivo

Autore | Serena De Vivo

Learning Services Marketing Specialist
Ho un background umanistico e una curiosità instancabile per tutto ciò che è tech. Lavoro per trasformare la formazione in un’esperienza accessibile e di qualità, usando le parole come ponte tra idee e persone.

Cerchi un corso o una certificazione?

Consulta il nostro catalogo corsi!
Catalogo