.
Se stai iniziando la tua carriera in ambito IT oppure se stai valutando una possibile crescita professionale, potresti chiederti quale programma di certificazione Microsoft sia il più indicato per te. Ecco in questo articolo un breve riassunto delle diverse possibilità.
Microsoft Technology Associate (MTA)
Se nuovo nel settore Information Technology?
La certificazione MTA si focalizza sugli aspetti di base, introducendoti nei concetti core di una infrastruttura IT, dei database, e dello sviluppo software. La certificazione MTA consolida la tua conoscenza di base e costituisce la piattaforma per il successivo conseguimento di certificazioni di livello più avanzato.
Microsoft Office Specialist Certification (MOS)
Il possesso di una certificazione MOS attesta la tua conoscenza e la tua competenza nell’utilizzo delle funzionalità degli applicativi Microsoft Office. In un mercato del lavoro estremamente competitivo come quello attuale è possibile differenziare la propria candidatura in modo effettivo con il conseguimento di questa certificazione.
Microsoft Certified Professional (MCP)
Il fatto di aver conseguito una certificazione MCP permette di farti riconoscere nel mercato del lavoro come professionista IT in possesso competenze che sono state validate attraverso esami rigorosi. Una persona certificata MCP ha inoltre accesso ad una serie di benefici previsti dal programma MCP, quali l’accesso alle community, ed è inoltre in un percorso virtuoso di crescita professionale che lo può portare al conseguimento delle certificazioni MCSA, MCSE e MCSD.
Microsoft Certified Solutions Associate (MCSA)
Una certificazione MCSA valida un set di competenze di elavato livello. Le certificazioni MCSA sono disponibili per diverse tecnologie Microsoft: Office 365, Windows 10, Windows Server, SQL Server, Linux on Azure. Oltre ad essere il prerequisito per il conseguimento di certificazioni più avanzate, la certificazione MCSA offre un effettivo beneficio di crescita professionale e nella fase di ricerca di un nuovo lavoro.
Microsoft Certified Solutions Expert (MCSE)
Il conseguimento di una certificazione MCSE fa sì che un professionista IT possa attestare il possesso di una esperienza e preparazione tecnica che lo mette in grado di risolvere problemi complessi e affrontare situazioni dove sono richieste soluzioni innovative per implementare, gestire il deployment e ottimizzare sistemi Microsoft-based. Per conseguire una certificazione MCSE è necessario dimostrare la propria preparazione in uno o più track quali Server Infrastructure, Enterprise Devices and Apps, Business Intelligence, SharePoint, e altri.
Microsoft Certified Solutions Developer (MCSD)
La certificazione di riferimento per gli sviluppatori è invece la certificazione MCSD. Chi la consegue ha superato alcuni esami che attestano la competenza nello sviluppo di applicazioni (on-premise e nel cloud). La certificazione MCSD fa riferimento alle versioni più recenti di Visual Studio e ad alcuni specifici tipi di applicazione quali HTML5, CSS3, JavaScript, Azure, Web Services, e altri. La certificazione MCSD si può declinare, a seconda delle competenze più spiccate in possesso della persona, in varie opzioni quali Windows Store Apps, Web Applications, SharePoint Applications, Azure Solutions Architect, e Universal Windows Platform.
Per tutte le certificazioni suddette, ad eccezione della certificazione MOS, è possibile acquistare in Pipeline il voucher per iscriversi all’esame (presso un qualsiasi Testing Center in Italia).
Presso Pipeline è inoltre possibile sostenere tutti gli esami Microsoft (ad eccezione degli esami MOS) ogni venerdì.




