Continua la crescita delle opportunità in ambito IT
Nel 2023 sono 7 le competenze tecnologiche per aumentare il tuo successo in ambito IT… e non solo! Indipendentemente dalla tua occupazione o dal settore di appartenenza della tua azienda, la tecnologia permea sempre più attività e padroneggiare le competenze giuste può fare la differenza nel mercato. I dati di Hunters Group prevedono infatti un incremento tra il 15% e il 25% delle occasioni per chi opera in ambito IT, Digital, Ingegneristico e Infrastrutture. Ma quali sono le competenze tecnologiche più richieste oggi su scala mondiale?
Ecco le 7 tech skills più richieste oggi
Cyber Security
Queste competenze consentono di comprendere le minacce e le vulnerabilità dei sistemi digitali e di sviluppare e implementare misure di sicurezza efficaci per proteggersi dagli attacchi informatici. Con la crescente dipendenza dalla tecnologia e da Internet, la cyber security sta diventando un aspetto sempre più importante della vita personale e professionale, rappresentando quindi un investimento prezioso per se stessi e per la propria azienda.Data Science e Data Analytics
Le competenze legate al mondo dei Big Data sono molto richieste in quanto consentono l’analisi e l’interpretazione di dati complessi, che portano a intuizioni preziose. Le aziende che utilizzano strategie basate sui dati hanno infatti un vantaggio competitivo che si traduce in un miglioramento dei risultati aziendali.Cloud Computing
La tecnologia cloud è uno dei fattori che sta cambiando radicalmente lo scenario del lavoro informatico. Con la crescente adozione del cloud computing in tutti i settori, queste competenze stanno diventando sempre più importanti e trasversali. Da sottolineare infatti che il cloud computing interessa diversi ruoli e professioni, non solo ingegneri ma anche sviluppatori, sistemisti, esperti di sicurezza informatica, ecc.Intelligenza artificiale e Machine Learning
Queste competenze consentono di creare e sviluppare sistemi intelligenti in grado di apprendere, adattarsi e fare previsioni, portando a nuove applicazioni in qualsiasi settore. AI e ML stanno giocando un ruolo sempre più importante nel mondo digitale, rendendo queste competenze fondamentali per individui e aziende che vogliono crescere e rimanere competitiva nel mercato moderno.RPA (Automazione robotica dei processi)
L’automazione robotica dei processi offre molti vantaggi sia ai singoli che alle organizzazioni, tra cui una maggiore efficienza e produttività, una riduzione degli errori e una maggiore precisione nelle attività ripetitive, una maggiore scalabilità e flessibilità. Conoscere e saper implementare la RPA può dare supporto nello svolgimento di attività a basso valore fino a quelle più complesse.