Al termine di questo corso i partecipanti saranno in grado di:
- identificare i fondamenti della gestione dei progetti;
- avviare un progetto;
- creare piani di progetto, strategie per gli stakeholder e dichiarazioni sull’ambito;
- sviluppare una struttura di ripartizione del lavoro e liste di attività;
- sviluppare la pianificazione del progetto e identificare il percorso critico;
- pianificare i costi del progetto;
- creare piani di gestione del personale e della qualità del progetto;
- creare un piano di comunicazione efficace;
- creare un piano di gestione del rischio, eseguire l’analisi del rischio e sviluppare un piano di risposta al rischio;
- pianificare gli acquisti del progetto;
- sviluppare la gestione del cambiamento e i piani di transizione;
- assemblare e lanciare il team del progetto per eseguire il piano;
- eseguire il piano di approvvigionamento del progetto;
- monitorare e controllare le prestazioni, i vincoli e i rischi del progetto;
- monitorare e controllare gli acquisti;
- eseguire le attività di chiusura del progetto.