Prima di partecipare a questo corso gli studenti dovrebbero avere:
- esperienza nella gestione del sistema operativo Windows Server e dei carichi di lavoro di Windows Server in scenari on-premises, inclusi AD DS, DNS, DFS, Hyper-V e File and Storage Services;
- esperienza con i comuni strumenti di gestione di Windows Server (implicita nel primo prerequisito);
- conoscenza di base delle tecnologie fondamentali di calcolo, storage, networking e virtualizzazione di Microsoft (implicita nel primo prerequisito);
- esperienza e comprensione delle tecnologie di rete di base come l’indirizzamento IP, la risoluzione dei nomi e il Dynamic Host Configuration Protocol (DHCP);
- esperienza di lavoro e comprensione di Microsoft Hyper-V e dei concetti base di virtualizzazione dei server;
- capacità di base nell’implementazione e nella gestione di servizi IaaS in Microsoft Azure;
- conoscenza di base di Azure Active Directory;
- esperienza di lavoro pratico con sistemi operativi client Windows come Windows 10 o Windows 11;
- esperienza di base con Windows PowerShell.
Per chi fosse interessato a proseguire l’apprendimento, si consiglia il corso MOC AZ-801 – Configuring Windows Server Hybrid Advanced Services.