GMCRISC – CRISC (Certified in Risk and Information Systems Control)

CRISC (Certified in Risk and Information Systems Control)

Durata

4 giorni

Orari

9:00-13:00 | 14:00-17:00

Ruolo

Analista della Sicurezza
Ingegnere della sicurezza

Condividi questo corso

GMCRISC – CRISC (Certified in Risk and Information Systems Control)

Descrizione corso

Il corso CRISC di ISACA rappresenta un itinerario formativo cruciale per i professionisti IT che aspirano a eccellere nella gestione dei rischi associati ai sistemi informativi. La certificazione CRISC, acronimo di Certified in Risk and Information Systems Control, è riconosciuta a livello internazionale come standard di eccellenza nel campo. Partecipando a questo corso, i candidati svilupperanno competenze avanzate nella valutazione e nel trattamento dei rischi IT, essenziali per la sicurezza e l’efficacia operativa delle organizzazioni. 

Il corso prepara i partecipanti all’esame di certificazione Certified in Risk and Information Systems Control.

Questo corso è proposto in qualità di Affiliate Partner di Green Mill Solutions

DOMINIO 1 – INDIVIDUAZIONE DEL RISCHIO IT

  • Risk Capacity, Risk Appetite e Risk Tolerance
  • Elementi di rischio
  • Rischi della Sicurezza delle Informazioni
  • Strategia aziendale sul rischio IT
  • Concetti IT relativi al rischio
  • Metodi di identificazione del rischio
  • Scenari di rischio IT

DOMINIO 2 – VALUTAZIONE DEL RISCHIO IT

  • Tecniche di valutazione del rischio
  • Scenari di analisi del rischio
  • Stato dei controlli
  • Cambiamenti nel contesto del rischio
  • Project e Program Management Metodologie di analisi del rischio
  • Graduazione del rischio


DOMINIO 3 – REAZIONE E MITIGAZIONE DEL RISCHIO

  • Opzioni di risposta al rischio
  • Tecniche di analisi
  • Vulnerabilità
  • Sviluppo di un piano d’azione relativo al rischio
  • Strumenti e tecniche di revisione dei processi aziendali
  • Progettazione ed implementazione dei controlli
  • Monitoraggio dell’efficacia dei controlli
  • Tipologie di rischio
  • Procedure e documentazione della gestione del rischio

DOMINIO 4 – MONITORAGGIO E REPORTING DEL RISCHIO E DEI CONTROLLI

  • Key Risk Indicator
  • Key Performance Indicator
  • Strumenti e tecniche di raccolta ed estrazione di dati
  • Monitoraggio dei controlli
  • Tipologie di valutazione dei controlli
  • Cambiamenti nei profili di rischio IT
Questo corso CRISC (Certified in Risk and Information Systems Control) è destinato a persone esperte nella gestione dei rischi IT, nonche nella progettazione, implementazione, monitoraggio e manutenzione dei controlli dei sistemi informatici.
Al termine del corso CRISC (Certified in Risk and Information Systems Control), gli allievi avranno appreso conoscenze e competenze nei seguenti ambiti:
  • Identificazione dei Rischi IT
  • Valutazione dei Rischi IT
  • Risposta al Rischio e Mitigazione
  • Monitoraggio, Reporting e Controllo
  • Allineamento tra IT e Business

Per partecipare con profitto al corso CRISC (Certified in Risk and Information Systems Control) è necessario possedere:

  • esperienza di lavoro nell’ambito della gestione dei rischi aziendali dell’IT
  • tre o più anni di esperienza pratica nel controllo dei rischi IT mediante progettazione e messa in opera di controlli sui sistemi informatici.

Lingua utilizzata nel corso/dal docente: Italiano

Il materiale didattico e l’esame sono in lingua inglese

Il corso include:

  • documentazione didattica;
  • un attestato di frequenza inviato via e-mail una settimana dopo il termine del corso;
  • un voucher esame.

Iscriviti

Richiedi un'attività personalizzata!

Questo corso viene proposto esclusivamente in modalità personalizzata.

Scopri cosa significa e come richiedere il servizio in questa pagina.