WPWCA – WordPress Certified Administrator
Descrizione corso
Il corso WordPress Certified Administrator è ideale per chi desidera dimostrare le proprie competenze nella gestione e manutenzione di un sito WordPress, apprendendo tutto ciò che riguarda l’amministrazione di WordPress: dalla configurazione iniziale alla gestione avanzata della sicurezza, ottimizzazione delle performance e manutenzione continua.
Questo corso è utile agli studenti che si stanno preparando per l’esame di certificazione KnowledgePillars – WP Certified Administrator.
Hosting e Installazione
- Opzioni di hosting per WordPress.
- Installazione di WordPress su server locali.
- Migrazione di un sito web.
- Sviluppo locale per WordPress.
Temi WordPress
- Caricamento e configurazione di temi.
- Gestione delle opzioni dei temi.
- Utilizzo dei temi child.
Dashboard e Amministrazione
- Gestione dei plugin.
- Lavorare con i widget.
- Utilizzo degli strumenti di WordPress.
- Configurazione delle impostazioni.
- Gestione degli hooks.
- Sitemap e revisioni.
- Ottimizzazione della velocità del sito.
- Modifiche base in PHP.
Gestione Utenti
- Creazione e gestione degli utenti.
- Utilizzo del plugin User Role Editor.
Sicurezza
- Best practices per la sicurezza di WordPress.
- Protezione del sito WordPress.
- Backup e recupero dei dati.
- Uso di HTTP e SSL.
- Modifiche al login URL di default.
- Introduzione a FTP.
- Cos’è il file .htaccess e come proteggerlo.
- Protezione del file di configurazione wp-config.php.
- Restrizione dell’accesso tramite indirizzi IP.
- Modifiche al prefisso della tabella del database di WordPress.
- Uso delle chiavi di sicurezza di WordPress.
- Disabilitazione del “Hot Linking”.
- Come nascondere la versione di WordPress.
- Riconoscere i segni di un sito hackerato.
- Come rimuovere manualmente il malware.
Multisite
- Configurazione di WordPress Multisite.
- Gestione di una rete Multisite.
- Migrazione da Multisite a singolo sito e viceversa.
- Creazione di utenti per la gestione di uno o più siti nella rete.
- Condivisione di temi e plugin tra più siti.
- Backup e protezione dell’ambiente Multisite.
Il corso è indirizzato a coloro che desiderano acquisire competenze professionali nella gestione e amministrazione di un sito WordPress. È ideale per chi si occupa di configurazione, manutenzione e sicurezza dei siti WordPress, e per coloro che desiderano ottenere la certificazione WordPress Certified Administrator. Il corso è adatto a professionisti IT, webmasters, responsabili di sistemi e a chi lavora come freelance o in agenzie, che desiderano affinare le proprie competenze per gestire siti WordPress in modo sicuro ed efficiente.
Alla fine del corso, i partecipanti saranno in grado di:
- Configurare e gestire un sito WordPress, inclusa l’installazione, la migrazione e la gestione degli utenti.
- Ottimizzare le performance del sito e risolvere problemi di sicurezza.
- Gestire la parte amministrativa di WordPress, inclusi plugin, temi e impostazioni.
- Implementare misure di sicurezza avanzate per proteggere i siti da attacchi e vulnerabilità.
- Gestire un ambiente Multisite e le relative operazioni di backup e protezione.
Per partecipare con successo a questo corso, è consigliabile che i partecipanti abbiano:
- Conoscenza base di WordPress (almeno 150 ore di utilizzo pratico).
- Competenze di base in gestione di siti web e hosting.
- Familiarità con concetti di sicurezza web, FTP e file di configurazione.
- Competenze basilari in HTML, CSS e PHP.
Lingua utilizzata nel corso/dal docente: Italiano.
Attestato di frequenza.