WPWCD – WordPress Certified Developer
Descrizione corso
Il corso WordPress Certified Developer è pensato per sviluppatori con esperienza che desiderano consolidare la loro preparazione in PHP, sviluppo di temi personalizzati, creazione di plugin e utilizzo dell’API REST. Questo corso fornisce le conoscenze e le pratiche necessarie per superare affermarsi come professionista WordPress certificato.
Questo corso è utile agli studenti che si stanno preparando per l’esame di certificazione KnowledgePillars – WP Certified Developer.
PHP per WordPress
- Creazione di un nuovo tema.
- Funzioni PHP e array PHP.
- Il famoso “Loop” di WordPress.
- Tag condizionali, header & footer.
- Conversione di un template statico HTML in WordPress.
Pagine
- Gestione di template di pagine interne.
- Pagine padre e figlio.
- Creazione e gestione di menù di navigazione.
Sezione Blog
- Creazione di una pagina di archivio blog.
- Utilizzo di query personalizzate per blog.
Gerarchia dei Template
- Lavorare con i file style.css, functions.php, index.php.
- Creazione e gestione di template personalizzati, header, footer e sidebar.
- Lavorare con i template di ricerca e template personalizzati di pagina.
Tag dei Template
- Tag generali, tag di navigazione, tag post, tag commenti, tag autori, tag condizionali.
WordPress REST API (AJAX)
- Caricamento dei contenuti con JavaScript.
- Generazione di HTML basato su JSON.
- Utilizzo della REST API per aggiungere campi personalizzati e URL.
- Gestione delle query WP e ricerca per parole chiave.
Action e Filter Hooks in WordPress
- Gestione di action hooks e filter hooks nel core di WordPress.
Sviluppo di Plugin PHP per WordPress
- Introduzione allo sviluppo di plugin.
- Creazione di una pagina di impostazioni per il plugin.
- Gestione delle opzioni tramite l’API di WordPress.
Il corso è destinato a sviluppatori web che desiderano approfondire le proprie competenze nello sviluppo di soluzioni personalizzate per WordPress. È ideale per chi aspira ad ottenere la certificazione WordPress Certified Developer, o per chi vuole acquisire competenze avanzate nella creazione e gestione di temi e plugin, nell’utilizzo dell’API REST, e nell’ottimizzazione del codice PHP in WordPress. Il corso è perfetto per sviluppatori freelance, agenzie di sviluppo web e professionisti che vogliono espandere la propria carriera nel mondo di WordPress.
Al termine del corso, i partecipanti saranno in grado di:
- Creare e gestire temi WordPress personalizzati utilizzando PHP.
- Sviluppare e ottimizzare plugin per WordPress.
- Utilizzare l’API REST di WordPress per estendere le funzionalità del sito.
- Gestire la gerarchia dei template e utilizzare i template tags.
- Integrare action e filter hooks nel core di WordPress.
- Applicare best practices di sviluppo e risolvere problematiche comuni nel processo di sviluppo di WordPress.
Per partecipare con successo a questo corso, è consigliabile che i partecipanti abbiano:
- Esperienza pregressa con WordPress.
- Conoscenza di base di HTML, CSS, JavaScript e PHP.
- Conoscenza dei fondamenti di sviluppo e design di siti WordPress.
Lingua utilizzata nel corso/dal docente: Italiano.
Attestato di frequenza.