ST02 – AI per specialisti IT

Artificial Intelligence per specialisti IT

Durata

1 giorno

Orari

9:00-13:00 | 14:00-17:00

Date

Ruolo

Amministratore di rete
Amministratore di sistema
Ingegnere della sicurezza

Condividi questo corso

ST02 – AI per specialisti IT

Descrizione corso

Questo corso AI per Specialisti IT è training rivolto a specialisti IT per integrare l’Intelligenza Artificiale in azienda, ottimizzando la collaborazione uomo-macchina grazie a prompt strutturati e strategie efficaci, automatizzando attività ripetitive come la generazione di test, l’aggiornamento delle librerie, la documentazione e il debug.

Modulo 1 – Introduzione all’AI

  • Panoramica generale su AI, AI generativa e modelli (ChatGPT, Claude, Gemini, ecc.)
  • Adattamento per i ruoli:
    • Networking e operations / gestione infrastrutture IT: esempi su come l’AI aiuta nel monitoraggio reti e predizione guasti.
    • Gestione applicativi aeroportuali: casi d’uso su predictive maintenance e ottimizzazione dei flussi.
    • Sicurezza e compliance: overview delle implicazioni etiche, normative e di privacy.
    • Service Desk: esempi di chatbot per ticketing e assistenza.
    • Vendite software: esempi su come l’AI viene posizionata sul mercato e differenzia i prodotti.
    • Project management software: uso di AI per la pianificazione e il tracking delle milestone.
    • Supporto software/hardware: esempi di diagnosi assistita e knowledge base intelligente.

Modulo 2 – Concetti base

  • Cos’è un prompt, il contesto, la gestione dei dati e la privacy.
  • Adattamento per i ruoli:
    • Infrastrutture / networking: scrivere prompt per report tecnici e configurazioni.
    • Applicativi aeroportuali: prompt per query su manualistica complessa.
    • Security & compliance: attenzione particolare alla gestione dei dati sensibili e al rispetto delle normative.
    • Service Desk: esempi di prompt per troubleshooting e risposte veloci.
    • Vendite: prompt per analisi di mercato e generazione di proposte commerciali.
    • PM software: prompt per generare roadmap, GANTT e check list.
    • Supporto software/hardware: prompt per diagnostica guidata e script rapidi.

Modulo 3 – Uso quotidiano dell’AI

  • Ricerca, gestione documenti (RAG), creazione grafici e brainstorming.
  • Adattamento per i ruoli:
    • Infrastrutture / networking: AI per analisi log, documentazione tecnica.
    • Applicativi aeroportuali: analisi dati operativi, documentazione normativa.
    • Security: AI per classificare alert e analizzare policy di sicurezza.
    • Service Desk: FAQ dinamiche e suggerimenti di troubleshooting.
    • Vendite: creazione di presentazioni e comparazioni di prodotti.
    • PM software: AI per brainstorming e valutazione rischi.
    • Supporto software/hardware: AI per generare guide passo-passo e check list operative.

Modulo 4 – Bias e rischi dell’AI

  • Quando l’AI “mente”? Il fenomeno dell’hallucination.
  • Come evitare che menta.

Questo corso AI per Specialisti IT, come si evince dal titolo, si rivolge a specialisti IT e amministratori di sistema.

Il corso AI per Specialisti IT ha l’obiettivo di fornire alle aziende e ai professionisti una comprensione solida eoperativa dell’Intelligenza Artificiale, in particolare dell’AI generativa.

I partecipanti acquisiranno le competenze necessarie per:

  • comprendere il funzionamento di base dei modelli AI e degli strumenti più diffusi;
  • utilizzare in modo efficace assistenti AI come ChatGPT, Claude, Gemini e altri nel contesto lavorativo quotidiano;
  • sfruttare l’AI per aumentare produttività, efficienza e qualità nei processi decisionali;
  • comprendere i rischi e le limitazioni dell’AI, inclusi bias e hallucinations, per un utilizzo consapevole e responsabile.

Per partecipare con profitto a questo corso AI per Specialisti IT non sono necessari prerequisiti particolari, salvo il fatto di avere esperienza nel ruolo.

Lingua utilizzata nel corso/dal docente: Italiano

Il corso include:

  • slide del corso;
  • un attestato di frequenza inviato via e-mail una settimana dopo il termine del corso.

Iscriviti

Richiedi un'attività personalizzata!

Questo corso viene proposto esclusivamente in modalità personalizzata.

Scopri cosa significa e come richiedere il servizio in questa pagina.