Attraverso la valorizzazione e l’allenamento delle potenzialità, permette al coachee di raggiungere performance più elevate o obiettivi di benessere individuale o organizzativo, facilitandolo a superare limiti e ostacoli mentali atti proprio al raggiungimento degli obiettivi.
Il Coaching consente alle aziende di ottenere benefici immediati ma duraturi, a costi contenuti e in assetto costante, senza la necessità di “sfibranti” interventi organizzativi.
Una ricerca indipendente commissionata dall’ICF (International Coaching Federation) mostra come le imprese che hanno investito nel Coaching vantano:
- una percentuale di dipendenti “estremamente motivati” nettamente più alta rispetto alle altre (65% vs 51%);
- una maggiore crescita dei ricavi, nell’ambito della stessa industry.