Mile2 C)PEH Certified Professional Ethical Hacker (self-study + esame)
Descrizione corso
Il corso Mile2 C)PEH Certified Professional Ethical Hacker è la formazione fondamentale della linea di corsi di penetration testing, perché insegna a pensare come un hacker. Pertanto, è possibile impostare difese dinamiche per prevenire le intrusioni.
Innanzitutto, imparerete il valore delle valutazioni di vulnerabilità. Quindi, scoprirete come utilizzare tali valutazioni per apportare potenti modifiche alla sicurezza di un sistema informatico. Inoltre, imparerete come funzionano i malware e i virus distruttivi e come implementare le contromisure e le misure preventive in caso di violazione della rete.
Questo prodotto è un’ottima soluzione per l’autoapprendimento rivolta, inoltre, a chi ha bisogno di acquisire le conoscenze necessarie per sostenere con competenza l’esame associato.
Module 1 – Introduction to Ethical Hacking
- What and Why?
- Differences
- Security Definitions
- Risk Management
- Methodologies
Module 2 – Linux Fundamentals
- Core Concepts
- The shell and other items you need to know
- Managing users
- Basic Commands
Module 3 – Protocols
- Network Models
- Protocols & Services
Module 4 – Cryptography
- Understanding Cryptography
- Symmetric Encryption
- Asymmetric Encryption
- Hashing
- Cryptography in Use
- Crypto Attacks
Module 5 – Password Cracking
- What and Why
- Attacks and Tools of the Trade
- Countermeasures
Module 6 – Malware
- DOS & DDOS
- Viruses & Backdoors
- Trojans and Backdoors
- Ransomeware
Module 7 – Security Devices
- Basic Security Elements
- Security Appliances
Module 8 – Information Gathering
- What are we looking for?
- Where/How do we find this information?
- Are there tools to help?
Module 9 – Social Engineering
- Social Engineering Types
- Phishing Scams
Module 10 – Reconnaissance
- What are we looking for?
- Port Scanning
- Are there tools to help?
- Banner Grabbing
- Enumeration
Module 11 – Vulnerability Assessment
- What is a Vulnerability Assessment
- Tools of the Trade
- Testing Internal and External Systems
Module 12 – Network Attacks
- Sniffing Techniques
- Hijacking
Module 13 – Hacking Servers
- Servers, What are they good for?
- What is an Exploit?
- Tools of the Trade
Module 14 – Hacking Web Technologies
- OWASP Top 10
- SQL Injection
- XSS
Module 15 – Hacking Wireless Networks
- Wireless Technologies
- Mobile and IoT Technologies
- Various Tools Used
- Hacking Techniques
- Countermeasures
Module 16 – Maintaining Access and Covering Tracks
- Maintaining Access
- Covering Tracks
Il pubblico principale del corso Mile2 C)PEH Certified Professional Ethical Hacker è costituito da:
- IS Security Owners
- Security Officers
- Penetration Testers
- System Owners and Managers
- Ethical Hackers
- Information Owners
- Cyber Security Engineers
Al termine, il candidato avrà le competenze sopra riportate e sarà in grado di sostenere l’esame Mile2 C)PEH Certified Professional Ethical Hacker.
Per seguire con profitto il corso Mile2 C)PEH Certified Professional Ethical Hacker è consigliato essere in possesso dei seguenti prerequisiti:
- aver frequentato il corso Mile2 C)SP Certified Security Principles
- 12 mesi di esperienza in ambito IT
- 12 mesi di esperienza in ambito Networking
Il materiale didattico è in lingua inglese
C)PEH Certified Professional Ethical Hacker è costituito da una combo corso self-study + esame. Nello specifico comprende:
- libro
- video dove un istruttore vi guida attraverso il libro
- guida di preparazione all’esame
- simulazioni illimitate dell’esame
- esame di certificazione
Tutto il materiale sarà disponibile per 12 mesi nel vostro account Mile2. Se non si dispone già dell’account, ne verrà creato uno al momento dell’iscrizione.