
Cos'è Microsoft Teams e a cosa serve?
Microsoft Teams e Microsoft 365
Microsoft Teams è strettamente integrato con altre applicazioni del pacchetto Microsoft 365, come Outlook, Word, Excel, PowerPoint e OneNote. Questa integrazione permette agli utenti di lavorare insieme su documenti, fogli di calcolo e presentazioni direttamente all’interno di Teams, senza dover passare da un’applicazione all’altra.
Cosa è possibile fare con Teams?
Con Microsoft Teams si possono fare davvero tantissime cose, ecco elencate alcune di queste:
Creare dei canali
Con Microsoft Teams, è possibile creare e personalizzare canali per raggruppare conversazioni, file e app relative a un determinato progetto o argomento. I canali possono essere aperti a tutti i membri del team o limitati a un gruppo ristretto di persone. È possibile aggiungere schede personalizzate per integrare applicazioni di terze parti o contenuti web, rendendo il canale uno spazio di lavoro unico e adattabile alle esigenze del team.
Usare Teams al posto di Skype
Microsoft Teams è anche un’alternativa a Skype for Business per effettuare chiamate e videoconferenze. Teams offre una serie di funzionalità avanzate, come la condivisione dello schermo, la registrazione delle chiamate e l’uso di sfondi virtuali. È possibile invitare persone esterne all’organizzazione a partecipare alle chiamate di Teams tramite un link di accesso, anche se non dispongono di un account Microsoft.
Utilizzare Teams anche per realizzare webinar
Microsoft Teams può essere utilizzato per organizzare e condurre webinar, grazie alle sue funzionalità di videoconferenza, condivisione dello schermo e interazione con il pubblico. È possibile pianificare webinar in anticipo, invitare relatori esterni e gestire la registrazione dei partecipanti. Durante il webinar, gli organizzatori possono monitorare l’interazione del pubblico, gestire le domande e risposte e condurre sondaggi in tempo reale. Inoltre, è possibile registrare i webinar e condividerli con i partecipanti o archiviarli per un uso futuro.
Leggi questo articolo per scoprire come realizzare un webinar con Teams
Comunica in modo intelligente e con simpatia!
Microsoft Teams rende la comunicazione all’interno dell’organizzazione più fluida e coinvolgente, offrendo una serie di strumenti come la possibilità di inviare emoji, GIF e adesivi nelle conversazioni. Inoltre, Teams integra un traduttore in tempo reale per facilitare la comunicazione tra persone che parlano lingue diverse. Queste funzionalità contribuiscono a creare un ambiente di lavoro più amichevole e produttivo.
Utilizzare Teams per migliorare e velocizzare il rapporto e il lavoro tra i colleghi
Microsoft Teams è uno strumento prezioso per migliorare la collaborazione e l’efficienza tra i colleghi. È possibile condividere file, assegnare compiti e gestire progetti all’interno della piattaforma, il che riduce la necessità di inviare e-mail o utilizzare altre applicazioni separate. Inoltre, Teams offre funzionalità di ricerca avanzate che facilitano la ricerca di contenuti e conversazioni passate.
Supporto del Team di Pipeline per Microsoft Teams
Il Team di Pipeline è a disposizione dei clienti per supportarli nell’acquisto delle licenze Microsoft Teams, nella configurazione della piattaforma e nel post-vendita. Grazie alla loro esperienza e conoscenza di Microsoft Teams e delle altre applicazioni del pacchetto Microsoft 365, il Team di Pipeline può aiutare le organizzazioni ad adottare e sfruttare al meglio questa potente soluzione di collaborazione e comunicazione.
Aggiornamenti recenti
Introduzione di "Storyline" e Feed Simile a Facebook:
Microsoft Teams ha introdotto una nuova funzionalità chiamata “Storyline”, che consente agli utenti di pubblicare aggiornamenti, rispondere ai post dei colleghi e condividere i progressi dei progetti, in modo simile a un feed di Facebook o LinkedIn. Questa funzione mira a migliorare la comunicazione interna e la condivisione delle informazioni all’interno dell’organizzazione.
Esperienza di Chat e Canali Riprogettata:
Teams ha unificato le sezioni di chat, team e canali in un’unica interfaccia, consentendo agli utenti di continuare le conversazioni senza cambiare contesto. Sono stati aggiunti nuovi filtri come “Non letto”, “Chat”, “Canali”, “Riunioni” e “Disattivato” per aiutare gli utenti a smistare facilmente i loro messaggi.
Nuova Esperienza del Calendario:
Il calendario in Teams è stato riprogettato per offrire un’esperienza più affidabile e familiare, allineata a quella di Outlook. Include l’integrazione con Copilot e Places per aiutare nella gestione del tempo, oltre a funzionalità come la condivisione del calendario, la visualizzazione mensile, il supporto per la stampa e il filtro per più fusi orari.
Miglioramenti nell'Accessibilità:
Microsoft sta sviluppando nuove funzionalità per migliorare l’accessibilità in Teams, tra cui la possibilità di personalizzare la fase della riunione, miglioramenti alle didascalie in tempo reale, supporto per il testo in tempo reale (RTT) e un’esperienza migliorata per gli utenti della lingua dei segni.
Funzionalità di Traduzione in Tempo Reale:
Teams sta introducendo una nuova funzione di interpretariato che consente ai partecipanti alle riunioni di parlare o ascoltare nella loro lingua preferita utilizzando la traduzione vocale in tempo reale basata sull’intelligenza artificiale. Questa funzione supporterà inizialmente fino a nove lingue nella sua anteprima disponibile all’inizio del 2025.