SSQUA02 – La Gestione per Processi
Descrizione corso
La gestione per processi è un approccio sistematico per garantire che i processi aziendali siano efficaci ed efficienti. È una metodologia utilizzata per allineare i processi aziendali con gli obiettivi strategici.
A differenza della gestione dei progetti, che si concentra su singoli progetti, la gestione dei processi affronta i processi ripetitivi che esistono all’interno di un’azienda e che vengono effettuati regolarmente.
La gestione per processi esamina ogni processo aziendale, individualmente e nel suo complesso, per creare un’organizzazione più efficiente. Analizza i sistemi attuali, individua i colli di bottiglia e identifica le aree di miglioramento.
Utilizza una strategia a lungo termine che monitora costantemente i processi aziendali in modo che mantengano un’efficienza ottimale. Implementata correttamente, aiuta in modo significativo a stimolare la crescita del business.
Quando si gestisce un’organizzazione, è imperativo capire perché la gestione dei processi è importante. Più che creare flussi di lavoro senza soluzione di continuità, consente a tutti gli aspetti delle operazioni aziendali di funzionare a un ritmo ottimale.
Con i processi aziendali implementati sistematicamente, si riduce il tempo sprecato in attività ripetitive e si riduce al minimo gli errori dovuti all’inefficienza umana. Previene anche la perdita di dati e rileva passaggi mancati all’interno di un processo. Inoltre, garantisce che le risorse vengano utilizzate correttamente in modo che la propria azienda diventi più efficiente in termini di costi.
Oltre a migliorare le attività aziendali, la gestione dei processi allinea anche i processi con le esigenze dei clienti. Ciò aumenta la soddisfazione del cliente e porta a maggiori ricavi.
La gestione per processi permette di:
- guidare, monitorare e regolare i processi in base a eventi, punti di attivazione e indicatori di prestazioni in modo che siano in linea con gli obiettivi, le pratiche e la strategia dell’organizzazione;
- concentrarsi sui processi organizzativi in contrasto con la conoscenza i miti e le leggende dei dipendenti
- costruire e mantenere una metodologia che consenta risultati ripetibili
Gestire per processi è un impegno dinamico – una mentalità – che richiede disciplina e flessibilità.
Grazie a questo corso si impara ad affrontare, passo dopo passo, una metodologia utile, strutturata e riconosciuta a livello internazionale.
- Introduzione
- Le basi della Gestione per Processi
- Metodologia di progettazione ed implementazione della Gestione per Processi
- Leadership e Ownership dalla teoria alla pratica
- La Gestione dei Processi ed il lavoro di squadra
- Esercitazione conclusiva
Questo corso è particolarmente indicato a tutti coloro che quotidianamente affrontano situazioni organizzative e di contatto con i clienti.
Per frequentare il questo corso non è necessario alcun prerequisito.
Al termine del corso i partecipanti saranno in grado di:
- comprendere la definizione di processo;
- conoscere i principali processi aziendali;
- affrontare ed applicare una semplice metodologia di Gestione per Processi;
- applicare la Gestione per Processi;
- comprendere ed attuare la misurazione delle prestazioni.
Per chi fosse interessato a corsi specifici per potenziare le attitudini personali e diventare persone o venditori di successo, si consigliano i nostri corsi sulle Soft Skills.
Lingua utilizzata nel corso/dal docente: Italiano
Il corso include:
- un attestato di frequenza inviato via e-mail una settimana dopo il termine del corso.