SSMAN02 – Il Manager Allenatore
Descrizione corso
Il corso affronta il percorso del Manager che si trasforma in Allenatore per prendere il controllo del proprio gruppo e portarlo ai vertici della classifica. Affrontando i contenuti dal punto di vista sportivo e non convenzionale si giunge ad una maggiore consapevolezza del proprio ruolo e delle possibilità infinite che si hanno a disposizione.
Manager e leader sono fondamentali per il successo di un’azienda, così come le loro capacità di coaching efficaci. Il coaching coerente e costante aiuta nell’acquisizione e fidelizzazione dei dipendenti, nel miglioramento delle prestazioni, delle competenze e nel trasferimento delle conoscenze. Oltre a questi benefici, allenare gli altri è un metodo efficace per rafforzare e trasferire l’apprendimento.
Mentre ci sono molte importanti capacità e competenze di leadership, il coaching è fondamentale per migliorare le prestazioni di interi team.
“Le organizzazioni con leader senior che allenano in modo efficace e frequente migliorano i loro risultati di business del 21% rispetto a quelle che non allenano mai.”
—Bersin by Deloitte
Quindi, quando si tratta di allenare la propria squadra, qual è la strategia da adottare? Ecco alcune abilità e competenze chiave che svolgono un ruolo importante nella scelta di un metodo di coaching per i propri collaboratori.
Fare domande pertinenti e adeguate
Buone domande portano a buone risposte e buone risposte portano a buone conversazioni. Come manager o leader, è fondamentale sviluppare forti relazioni con i propri collaboratori. Questo aiuterà a determinare se sono curiosi, hanno la capacità di migliorare le proprie prestazioni e hanno un atteggiamento positivo.
Adottare un approccio positivo
Imparare a mantenere sempre una visione positiva delle cose, anche in situazioni difficili. Un atteggiamento positivo nei confronti delle situazioni aiuterà il team a rispondere e reagire in un modo che favorisce un cambiamento positivo.
Ascoltare e rafforzare
Il coaching richiede sia incoraggiamento che rafforzamento. I manager devono lavorare con i collaboratori per costruire relazioni Individuali che si traducono in prestazioni migliori.
È probabile che i propri collaboratori abbiano molti input, domande e feedback. È importante che sappiano che ci si preoccupi abbastanza da ascoltare ciò che hanno da dire e incoraggiarli a condividere le loro opinioni.
Sapere come guidare le conversazioni
È qui che entrano davvero in gioco le capacità comunicative e l’intelligenza emotiva. I manager devono guidare le conversazioni sia facendo domande che ascoltando, non imponendo direttive. I collaboratori imparano e crescono di più quando scoprono le risposte da soli.
Questo e molto altro si potrà conoscere e applicare partecipando a questo corso.
- Introduzione
- L’Arte e la Scienza dell’Allenamento
- Fattore chiave: l’Allenatore
- Strumenti del Coaching
- Attività del Coaching
- Coaching e prestazione Aziendale
- I risultati: fattore importante di sopravvivenza, crescita e vantaggio economico
- Come progredire
- Esercitazione conclusiva di sintesi
Il corso Il Manager Allenatore è rivolto a qualsiasi persona che quotidianamente affronta sfide nel mondo del lavoro e a tutti coloro che hanno il compito di gestire persone e/o il business:
- manager;
- quadri;
- project manager;
- imprenditori;
- venditori.
Per partecipare al corso Il Manager Allenatore non sono richiesti particolari prerequisiti.
Al termine del corso Il Manager Allenatore i partecipanti saranno in grado di:
- attivare le qualità di allenatore che esistono in ciascuno di noi;
- scoprire le tecniche usate dai migliori allenatori per ottenere risultati;
- scoprire quali sono gli strumenti ed i metodi del Coaching;
- applicare gli strumenti ed i metodi del Coaching per migliorare le prestazioni;
- fare pratica operativa per consolidare l’efficacia personale.
Per chi fosse interessato a corsi specifici per potenziare le attitudini personali e diventare persone o venditori di successo, si consigliano i nostri corsi sulle Soft Skills.
Lingua utilizzata nel corso/dal docente: Italiano
Il corso include:
- un attestato di frequenza inviato via e-mail una settimana dopo il termine del corso.