Dal registro cartaceo al registro telematico delle accise
Nell’azienda di Paolo, fra le varietà di materie che vengono movimentate, vi sono anche prodotti sottoposti ad accise. Per questo motivo è necessario inviare periodicamente una serie di documenti tra cui, il registro delle accise all’Agenzia delle Dogane e Monopoli. Questo processo risulta a volte molto intricato e disseminato di possibili rischi durante la compilazione a mano del registro in questione.
Pietro, il magazziniere che si occupa tra l’altro di questo compito, è da tempo in difficoltà con il solo sistema cartaceo. Casualmente un giorno, dopo aver letto in rete in una nota dell’agenzia delle entrate, sull’utilizzo dei software per l’invio elettronico del registro delle accise, decide di volerne sapere di più.
Così dopo qualche tempo, Pietro, dopo aver parlato con Paolo, il direttore dell’azienda, decide di contattare Pipeline, per cercare un software che faccia al caso suo.
Pipeline: “Pipeline, buongiorno”
Pietro: “Buongiorno, sono Pietro chiamo dall’azienda di Paolo in quanto sarei interessato a sapere, se tra le tante soluzioni che offrite, vi sia un software per gestire telematicamente il registro delle accise”
Pipeline: “Certamente sig. Pietro, abbiamo da poco rilasciato la nuova versione di Parcel Excise, ora in versione piattaforma web, che non necessita alcuna installazione.”
Pietro: “Mi può spiegare brevemente come può essermi utile?
Pipeline: “Molto semplicemente si tratta di una applicazione basata sul web che le permetterà di compilare ed esportare il registro delle accise per i prodotti che deve movimentare. Oltre al quale potrà gestire: le anagrafiche, le stampe dei documenti il draft IE815 e il rapporto IE818.”
Pietro: “Ottimo, lasci che ne parli con il mio datore così da valutare al meglio tutte le possibilità di impiego nella nostra azienda.”

Dopo svariate installazioni nelle aziende, la web app di Parcel Excise ha fatto un salto di qualità. Da oggi, infatti, l’app è disponibile direttamente sul Marketplace di Microsoft.
Il software per l'invio e la gestione telematica delle accise
- La compilazione del registro
- La firma elettronica
- Invio del documento
- Gestione delle anagrafiche generali, materie prime e prodotti
- Calcolo automatico giacenze giornaliere e garanzie trasporti
Le funzionalità di Parcel Excise
Il gestionale mette a disposizione dei propri utenti molte funzionalità in linea con il suo scopo, tra le quali troviamo:
- Registri vidimati
Possibilità su richiesta di poter configurare e stampare in forma cartacea le movimentazioni su registri vidimati come previsto dall’attuale normativa
- Firma elettronica digitale
- Connessione all’ERP aziendale
Possibilità di estendere l’applicazione con connettori al proprio gestionale ed ERP per l’importazione delle movimentazioni
- Segnalazione delle incongruenze
Gestione semplificata dell’analisi delle eventuali incongruenze segnalate dall’Agenzia delle Dogane e Monopoli in seguito all’invio delle movimentazioni.
- Scalabilità delle risorse
Consente la scalabilità di prestazioni in modo da essere apprezzato sia dalle piccole aziende con poche movimentazioni come anche dalle grandi con movimentazioni più complesse e numerose
- Gestione di più stabilimenti
Possibilità di gestire più stabilimenti e registri con un’unica sottoscrizione

Altre funzioni di Parcel Excise Desktop
Supporto e assistenza in ogni momento con Pipeline
Abbiamo clienti che operano in tutti i settori coinvolti dalla telematizzazione, a cui offriamo quotidianamente consulenza e supporto.
Sia per la gestione delle problematiche connesse alle accise che per i rapporti con le autorità doganali, garantendo supporto in linea costante e aggiornamenti normativi.
In particolare, offriamo un servizio clienti con operatore dedicato da remoto e consulenza personalizzata all’avvio delle pratiche doganali.