
L’obiettivo del SRM è lo sviluppo di relazioni reciprocamente vantaggiose con i partner di approvvigionamento strategici per offrire livelli di innovazione e vantaggio competitivi superiori a quelli che si potrebbero ottenere operando in modo indipendente o attraverso un accordo di acquisto di transazioni tradizionale.
Le funzioni
- Agenda dell’ufficio acquisti con fornitori e possibili fornitori.
- Emissione di richieste di offerta
- Valutazione delle performance dei fornitori (KPI)
- Collegamento alle funzioni di Quality Assurance per la gestione degli Audit e utilizzo dei Postal Audit
- Gestione dei certificati di operatività (es. DURC) e di abilitazione e relative scadenze
- Portale del fornitore per il caricamento dei documenti
- Definizione degli accordi quadro
- Dettaglio dei documenti e delle merci e servizi acquistati