Soluzione indipendente
LIMS
Laboratory Information Management System
Software per il controllo qualità e assicurazione qualità
Soluzione indipendente studiata appositamente per i settori:
Parcel LIMS è un software di laboratorio per il controllo qualità (QC) e assicurazione qualità (QA), una soluzione indipendente per azzerare gli errori e i relativi costi che questi causano.
Software per il controllo qualità e l’assicurazione qualità in laboratorio
Parcel LIMS gestisce il controllo e l’assicurazione qualità nelle procedure di laboratorio. Una modalità che consente di azzerare gli errori umani nell’attribuzione del livello di qualità ai prodotti ed evitare i relativi costi. Documenta tutte le operazioni tecniche e il tracciamento, consentendo analisi di performance statistiche come l’annual product review.
Consolida la tua affidabilità e amplia il business con Parcel LIMS
Gestire i test sui materiali e i prodotti ha un impatto significativo sulla reputazione di un’azienda, sia verso i clienti business che verso i consumatori finali. Con Parcel LIMS potrai costruire una crescente affidabilità e fiducia, automatizzare i controlli, valutare i tempi e i costi del laboratorio e ampliare il tuo business.
Rispetto degli standard UNI ISO, accreditamento e garanzia di qualità in produzione
Parcel LIMS può essere applicato con successo in diversi settori industriali, garantendo elevati livelli di sicurezza, tracciabilità e rintracciabilità delle informazioni, integrandosi nelle GLP e GMP. Un software per il controllo qualità che rispetta gli standard imposti dalle normative UNI CEI ISO/IEC 17025, UNI EN ISO 9000 e i parametri necessari per l’accreditamento. Con Parcel LIMS si può ottenere la garanzia di qualità in produzione.
Software per il tracciamento dei campioni
Parcel LIMS gestisce l’individuazione dei campioni, controcampioni e campioni di stabilità e il tracciamento dei campioni di prodotto con la corretta movimentazione. Una funzione automatica che aiuta il controllo e l’ottimizzazione dei processi a vantaggio della redditività.
Assegnazione di un ID per la dislocazione in quarantena dei campioni
Parcel LIMS è in grado di accettare i campioni in ingresso gestirli singolarmente grazie ad etichettature specifiche, anche nel caso in cui appartengano a un unico lotto. Determinare il numero di campioni necessari, i criteri di campionatura, la relativa metrologia e le tabelle AQL. Un semplice codice a barre può posizionare ogni campione nell’appropriato deposito.
DESKTOP
Parcel si configura regolarmente sui desktop e notebook
MOBILE
Sfrutta le potenzialità di Parcel anche da mobile. Porta il gestionale con te in fabbrica, in laboratorio e in magazzino
CLOUD
Parcel grazie alla tecnologia cloud è sempre accessibile ovunque.
Funzioni e Vantaggi principali di Parcel LIMS
Funzioni
Vantaggi
Funzioni
- Predispone la richiesta di campione al magazzino o alla produzione
- Accetta i campioni in ingresso ed li etichetta in modo appropriato assegnando un numero di lotto del campione anche quando i diversi campioni appartengono ad un unico lotto
- Attribuisce un codice a barre e li posiziona nell’appropriato deposito in laboratorio
- Assegna al gruppo di campioni o al campione singolo (unico lotto di provenienza) la specifica/capitolato desiderato e predispone la richiesta analisi
- Attribuisce ai contro-campioni il deposito di stabilità o storico in base alle configurazioni,
- Predispone i documenti di trasporto per i campioni in caso di esami effettuati da laboratori esterni
- Gestisce i risultati delle analisi come da specifica
- Accetta i risultati di analisi effettuati da terzisti a chiusura dell’attività esterna e ricaricare i campioni rimanenti o dichiararne la distruzione con relativo scarico dei campioni presso terzi utilizzati dagli stessi per analisi
- Prepara i certificati di analisi in base a layout grafici
- Organizza il materiale di consumo e i reagenti
- Gestisce il calendario delle attività cicliche e lo scadenziario
Vantaggi
- Anagrafiche di base. Parcel LIMS è un software di controllo qualità per il laboratorio analisi che consente di gestire le anagrafiche in modo da rendere veloce ed efficace il lavoro. L’anagrafica esami consente di definire i dettagli del singolo esame/test che potrà poi essere utilizzato in una o più specifiche applicabili a uno o più prodotti.
- Protocollo di rianalisi. Il protocollo di rianalisi prevede gli stessi dati anagrafici generali della specifica, ma consente l’impostazione di uno o più “calendari”, con relative ricorrenze (es. Mensile, Semestrale, Annuale) e relativi esami previsti. Il protocollo di rianalisi attivato per un determinato lotto genera automaticamente lo scadenziario delle analisi di stabilità (ICH, on-going) ancora da effettuare.
- Processo analisi di laboratorio. Il processo di Laboratorio comincia da una richiesta di analisi che determina l’identificazione del lotto da analizzare, a cui viene assegnato il suo documento di analisi. Tale documento racchiude le informazioni inerenti la specifica o capitolato e relativi esami da svolgere.
- Cruscotto delle rianalisi per periodo. Con tale cruscotto, ordinato per scadenza, è possibile monitorare le attività di rianalisi che debbono essere effettuate, le rianalisi che hanno già avuto riscontro in documenti di analisi generati e/o conclusi e i protocolli/calendari annullati.
- Workflow di autorizzazione. Integrando al LIMS il modulo gestione Workflow è possibile definire per ogni anagrafica e per ogni tipologia di documento di analisi un flusso di approvazione, più o meno complesso, che può essere configurato per ogni operazione prevista nell’intero ciclo di analisi e personalizzato in funzione dell’esigenza aziendale.
Servizi di consulenza e supporto tecnico
Parcel LIMS Software Laboratori analisi facilita la gestione dei processi di analisi di laboratorio. Tutte le funzioni sono state sviluppate dal Developers team di Pipeline che fornisce puntualmente servizi di aggiornamento e sviluppo.