Nell’azienda di Paolo il fatturato sta aumentando mese dopo mese. In tutti i reparti c’è un’atmosfera euforica, ma Paolo sembra non condividere lo stesso entusiasmo. Ogni giorno fa un meeting con Marta, la responsabile Finance e Amministrazione per verificare lo stato effettivo di costi e ricavi. Nell’ufficio dei commerciali si fa un po’ di ironia ma Giovanni, il più anziano, è preoccupato.

Microsoft Dynamics 365 Business Central analizza il bilancio aziendale
Così, quando Giovanni incontra Paolo alla macchina del caffè, apre il discorso: “Ciao Paolo, tutto bene?” – “Ciao Giovanni, sì sì grazie mille”. Giovanni si fa coraggio e chiede: “Paolo ma… posso farti una domanda?” – “Certo Giovanni, dimmi pure” – “Ecco… Come mai hai fissato un meeting con Marta ogni mattina, c’è qualche problema?” – “Grazie per questa domanda, è molto carino da parte tua Giovanni”.
“Paolo sii serio… non stavo scherzando. Il fatto è che… dal punto di vista delle vendite stiamo battendo i record dell’anno scorso, ma vederti ogni giorno in riunione costante con la parte Finance non mi fa stare tranquillo”. Paolo risponde: “Certo Giovanni, capisco. Il fatto è che proprio a causa della domanda aumentata e dei vostri risultati stiamo valutando un ampliamento dell’area produttiva e magazzino.”
“Ah grande notizia! Ma… Marta cosa fa nello specifico?” – “Beh, sai, lei è la Responsabile Finance e come tale analizza il bilancio aziendale con Microsoft Dynamics 365 Business Central”. Paolo prosegue: “Il punto Giovanni è che voi commerciali siete una parte fondamentale dell’azienda, ma vedete solo una parte dei processi, cioè il fatturato di vendita e il margine. A me invece tocca fare i conti con costi e ricavi!”.
Pipeline ti aiuta a fare l’analisi di bilancio ogni giorno
Giovanni guarda Paolo incuriosito: “Paolo questo lo so, però una volta l’analisi di bilancio la svolgeva il nostro consulente esterno. Ora non è più così?” – “Eh no, non è più così” risponde Paolo sorridendo. “Grazie al progetto IT svolto con Pipeline, adesso tutti i dati sono connessi al gestionale e non dobbiamo aspettare i risultati di fine anno per trovare dati utili alle decisioni strategiche”.
Paolo continua: “Con Marta, infatti, non ci limitiamo a vedere l’andamento di ricavi e costi dai chiari grafici interattivi. Grazie agli insight dell’intelligenza artificiale e alla sua esperienza, svolgiamo anche simulazioni su cosa potrebbe accadere e come possiamo reagire nel modo più rapido ed efficace”. Giovanni è stupito: “Quindi non ci sono problemi, solo normale amministrazione?” – “Per ora sì, ma pensiamo al futuro!”.
L’integrazione dei dati tra CRM, gestionale e le altre funzioni aziendali è la base per la digital transformation. I tecnici Pipeline sanno che per sfruttare appieno un nuovo software i dati devono seguire percorsi logici e sicuri. Inoltre, ci deve essere una integrazione funzionale con gli strumenti di intelligenza artificiale che analizza il bilancio aziendale e fa emergere trend e opportunità.

Microsoft Dynamics 365 Business Central e Power BI
Fino a pochi anni fa, la sfida maggiore per un’azienda era quella di generare un fatturato e un flusso di cassa sufficiente a generare utili. Una volta soddisfatta questa condizione, a causa della separatezza dei dati, il controllo finanziario e i suggerimenti strategici venivano lasciati ad esperti di società di consulenza. Oggi il digitale organizza i dati, li rende graficamente e analizza il bilancio aziendale.
Pipeline offre consulenza attiva per l’installazione di Microsoft Dynamics 365 Business Central e per la creazione e la personalizzazione di dashboard Power BI. Come succede nell’azienda di Paolo, questa soluzione permette di fare previsioni accurate e simulazioni di scenario per sviluppare adeguate strategie basate sui dati già presenti in azienda.
Dopo aver bevuto il caffè, Paolo saluta Giovanni: “Allora, è stata sufficiente la mia spiegazione?” – “Sì, ma non si va ad aumentare la complessità così?” – “No, tutto il contrario Giovanni, sapere se il fatturato ci sta sostenendo, se gli investimenti sono opportuni rispetto al trend, se siamo riusciti a ridurre i costi… non è mai stato così facile!” – “Bene! Allora torno al lavoro, non vorrei che si vedesse anche il tempo speso alla macchinetta del caffè…” commenta Giovanni. “Ecco bravo! Mi hai dato un’idea! Ahah” lo saluta Paolo, ridendo.