«Scegliere oggi opzioni di managed services vuol dire consentire alla propria organizzazione di eliminare l’obsolescenza di sistemi che, per scelte di investimento, sono rimasti fermi a tecnologie non aggiornate », spiega Giuseppe Nocita, amministratore delegato di Pipeline (www.pipeline.it). E soprattutto si può fare senza dover sborsare capitali, che oggi non sono facilme~te reperibili. Ma se i servizi gestiti sono sempre più gettonati si deve anche all’offerta sempre più attenta, «con un listino dei servizi sempre più agevole da consultare e da comprare – prosegue Nocita -: lo sforzo principale da parte dei provider deve essere quello di creare la soluzione sul cliente e di non forzare il proprio listino sul cliente». L’offerta specifica di Pipeline, denominata SSO, System Service Offerings, va proprio in questa direzione, proponendo servizi di gestione IT nelle varie declinazioni dell’outsourcing.